I giorni finali di QAnon
Le bufale che circolano in queste ore nei gruppi QAnon sembrano indicare una cosa: questi sono gli ultimi giorni, secondo loro, per “ripristinare la democrazia e salvare il mondo”
ApriLe bufale che circolano in queste ore nei gruppi QAnon sembrano indicare una cosa: questi sono gli ultimi giorni, secondo loro, per “ripristinare la democrazia e salvare il mondo”
ApriLa storia della coppia di serial killer più famigerata
ApriPempotam è uno dei termini misteriosi che usa Nostradamus nelle sue “centurie”. Uno studio filologicamente accurato del testo può spiegare a che cosa allude.
ApriNel 1848 Phineas Gage, durante i lavori di costruzione di una ferrovia, rimase colpito da un’asta di ferro che gli trapassò il cranio. In seguito all’incidente, l’uomo cambiò totalmente personalità
ApriIl movimento cospirazionista QAnon si sta purtroppo dimostrando in grado di generare comportamenti violenti in alcuni suoi seguaci, come mostrato dall’irruzione negli edifici del Congresso americano. Ci sono rischi concreti di azioni violente di portata maggiore?
ApriI vaccini contro la Covid in uso nel 2021 sono ampiamente testati, sicuri, efficaci. Vediamo perché ciò che dicono i no-vax sono mere illazioni.
ApriNel 1832, un’epidemia di colera colpì la città irlandese di Sligo. Possibile che i suoi orrori e le leggende che circolarono su di essa abbiano in parte ispirato il Dracula di Bram Stoker?
ApriLe intelligenze multiple, teoria inventata dallo psicologo Howard Gardner, presenta troppi aspetti poco chiari e non validati dalla ricerca
ApriLe “orbs”, misteriose sfere di luce amate da ufologi e newagers… E noi ne abbiamo una che in un video emette un rumore! Ancora una volta, eccoci alla ricerca di una spiegazione.
ApriMonoliti “impossibili” da estrarre con le tecnologie dell’epoca: ma è proprio così?
ApriAnche quest’anno il CICAP controlla le previsioni degli astrologi per il 2020
ApriSulla questione della medium presentata a Pomeriggio 5 che sarebbe stata “certificata dall’università di Padova”
ApriAnche uno scrittore come Luigi Capuana si dedicò anima e corpo allo spiritismo, come dimostrano, fra l’altro, un suo racconto e una dedica affettuosa a Cesare Lombroso, anche lui conquistato dalla moda del tempo.
ApriLa campagna globale di vaccinazione contro il virus che provoca il Covid-19 sta partendo. Il presidente del CICAP riflette sui modi per affrontare in modo pacato le resistenze di alcuni.
ApriL’indice di Query 42, con un approfondimento dedicato alle leggende sulle vipere
ApriUn maestro di razionalità e un esempio per chiunque desideri parlare al pubblico di scienza in maniera chiara, ma evitando semplificazioni dannose
ApriA Napoli, il 16 dicembre 2020, il “prodigio” non c’è stato: un commento di Luigi Garlaschelli
ApriEsiste una qualità al centro dell’atteggiamento dello scettico? Può esserlo l’umiltà intellettuale? E in che cosa si sostanzia, questo atteggiamento?
Apri“Non utilizziamo il cervello nella sua totalità, ma solo per una piccola parte”! È proprio così?
ApriTra il 1968 e il 1970, Zodiac uccise cinque persone e ne ferì gravemente altre due, mandando messaggi in codice ai giornali e sfide alla polizia
ApriA Rio de Janeiro, nel novembre 1904 scoppiò una rivolta contro la vaccinazione antivaiolosa in cui voci e credenze ebbero un ampio ruolo. La storia sociale di quell’episodio sanguinoso, però, è più complicata di quanto appare a un primo sguardo.
ApriLo status scientifico della Whole Body Cryotherapy, ovvero la “criosauna”: cosa ne sappiamo?
ApriNo, Ernest Hemingway non si è veramente appartato con una ragazza di Bollate in un campo di Novate Milanese. Ecco la storia di questa – e di altre – targhe simili
ApriUna deliziosa spiaggia estiva della provincia di Lecce, e un bell’UFO sferico che transita a bassa quota… uhm… un attimo, che guardiamo meglio…
ApriIl monolite dello Utah e tutti i suoi “fratelli”: un’interpretazione
ApriIn questa intervista, Paul de Belder, presidente dell’associazione scettica belga SKEPP, spiega l’importante battaglia legale in cui sono impegnati
ApriCosa ci dice – davvero – la scoperta di un’individuo di sesso femminile sepolto insieme a punte di proiettili?
ApriIn filosofia, ‘ipotesi panpsichista suppone che ogni cosa, in qualche modo, sia dotata di coscienza. Detta così, parrebbe un concetto facile preda per le pseudoscienze. Invece no: la ricerca se ne occupa sul serio. Di che cosa si tratta?
ApriIl triste tramonto e i successi del radiotelescopio di Arecibo, il più celebre al mondo, raccontati da un astrofisico che quel sito di ricerca lo ha conosciuto bene
ApriL’immunologa Antonella Viola ci racconta con chiarezza perché una terapia anti-Covid basata sul plasma iperimmune è ancora ben distante dal poter esser considerata efficace.
ApriObserva – Osservatorio Scienza Tecnologia e Società ha pubblicato le sue analisi su opinioni ed atteggiamenti degli italiani sulla pandemia
ApriIn un’antologia dell’inconsueto poteva mancare un classico come Kafka? Oggi, questo gigante della Mitteleuropa ci porta in volo, a bordo di uno strano mezzo volante…
ApriUn giallo che è anche un rompicapo enigmistico, recentemente risolto
Apri