Quando l’assassino ha il camice: gli angeli della morte
Quando l’assassino ha il camice: gli angeli della morte
“Photography Extraordinary”: quando Lewis Carroll “teorizzò” chatGPT e l’intelligenza artificiale
“Photography Extraordinary”: quando Lewis Carroll “teorizzò” chatGPT e l’intelligenza artificiale
I tanti colori della Luna
I tanti colori della Luna
“Imputato Fulmine Globulare, si alzi!” – Un processo per la morte del fisico Georg Richmann
“Imputato Fulmine Globulare, si alzi!” – Un processo per la morte del fisico Georg Richmann
La lunga storia delle statue che piangono, dagli antichi Romani a noi
La lunga storia delle statue che piangono, dagli antichi Romani a noi
Quando il complottismo non è folklore ma morte
Quando il complottismo non è folklore ma morte
Un nuovo metodo non invasivo ha permesso di estrarre DNA umano da un ciondolo di 25 mila anni fa
Un nuovo metodo non invasivo ha permesso di estrarre DNA umano da un ciondolo di 25 mila anni fa
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

ARTICOLI

Il progetto SETI e la ricerca della vita nel cosmo: a che punto siamo? Intervista a Stefano Covino

Stefano Covino, ricercatore dell’INAF, sarà tra i protagonisti del Convegno Nazionale del CICAP “Siamo soli nell’universo?” in programma sabato 6 maggio a Como. Abbiamo parlato con lui del progetto SETI e di come si cercano tracce di vita nell’universo

Apri