Insegnare materie STEM non basta a difendere la democrazia
di Andrea Ferrero. Articolo tratto da Query 53. Da diversi anni è attivo un movimento di opinione che chiede alla
Apridi Andrea Ferrero. Articolo tratto da Query 53. Da diversi anni è attivo un movimento di opinione che chiede alla
ApriPerché è importante elaborare strumenti che possano farci capire quali ricerche scientifiche sono di qualità e come distinguere uno studio scientifico dalla pseudoscienza
ApriUna nuova rubrica, su Query, analizza foto e fenomeni celesti curiosi: si parte con gli aloni solari
ApriLe lingue costruite a tavolino sono moltissime e hanno origini e obiettivi diversi. Cosa le distingue dalle lingue storiche e perché tanti hanno provato a crearne una?
ApriNel nuovo numero di Query, imprese spaziali, lingue inventate e molto altro
ApriDisponibilità, garbo, umiltà, autoironia… Sono solo alcune delle qualità umane di Piero Angela ricordate da chi ha avuto la fortuna di essergli più vicino
ApriLorenzo Montali e Massimo Polidoro ci raccontano Piero Angela, il suo impegno a favore della scienza e l’eredità che ci ha lasciato
ApriIl nuovo numero di Query, la rivista del CICAP, con uno speciale su Piero Angela
ApriCosa succede quando a essere rubata non è l’identità di una persona, ma quella di una rivista scientifica?
Apri