I crononauti di TikTok, una nuova categoria di veggenti?
Non solo maghi e astrologi: quanto hanno indovinato i “viaggiatori del tempo” che si sono lanciati in profezie per il 2022?
ApriNon solo maghi e astrologi: quanto hanno indovinato i “viaggiatori del tempo” che si sono lanciati in profezie per il 2022?
ApriPerché cercare nella storia una corrispondenza con le profezie quando si possono modificare le profezie per adattarsi alla storia?
ApriMario Reading, interprete di Nostradamus, ha previsto l’anno della morte della regina Elisabetta?
ApriPrevedere i fatti, dopo che sono accaduti (e un aneddoto su Uri Geller)
ApriFino a quando, o nostradamiani, abuserete della nostra pazienza? Ovvero, le “previsioni” per il 2022 del veggente cinquecentesco nell’analisi di un vero studioso
ApriNel 1986 la cantante avrebbe previsto un futuro “in mascherina” per tutti?
ApriPempotam è uno dei termini misteriosi che usa Nostradamus nelle sue “centurie”. Uno studio filologicamente accurato del testo può spiegare a che cosa allude.
ApriA Napoli, il 16 dicembre 2020, il “prodigio” non c’è stato: un commento di Luigi Garlaschelli
ApriChi vincerà le prossime elezioni in USA? Ve lo diciamo noi (quasi)
ApriL’illustrazione del 1962 diventata virale non parla di coronavirus, ma di una bizzarra soluzione ai problemi del traffico
Apri