Un caso “It” a Torino
Quando nel 1967, a Torino, i bambini di una scuola cominciarono a vedere macchie di sangue…
ApriQuando nel 1967, a Torino, i bambini di una scuola cominciarono a vedere macchie di sangue…
ApriE’ arrivata la sentenza del processo d’appello di Catanzaro sul cranio di Villella
ApriUn capitolo dall’ultimo quaderno del CICAP
ApriÈ morto Achille Judica Cordiglia, uno dei maggiori sostenitori della teoria dei “cosmonauti perduti”.
ApriAncora poche settimane per iscriversi al corso per indagatori di misteri
ApriIl Mu.Fant ospita la mostra dedicata alla storia della fantascienza sulla tv pubblica italiana. Sabato 15 novembre un incontro con autori ed editori parlando di editoria tradizionale e online.
ApriIl corso del CICAP torna a Torino, la città del mistero per eccellenza
ApriIl CICAP vi aspetta al Salone del Libro di Torino!
ApriPerché l’uomo è predisposto all’irrazionalità? Quali sono i meccanismi psicologici che influiscono sulla nostra capacità di analisi razionale degli avvenimenti? Un nuovo saggio di Richard Wiseman
ApriIl 28 agosto 2011 “La Stampa” ha pubblicato un articolo a tutta pagina intitolato “Quando Nostradamus guardava la Pellerina”: una fotografia mostra la mitica lapide perduta di Torino, che documenterebbe il passaggio nel capoluogo piemontese del noto profeta. Ma si tratta dell’originale?
Apri