Il rettile-sauro della Nuova Zelanda
Per un paio di anni, nel 1886-87, sui giornali neozelandesi tenne banco la vicenda di un animale mostruoso, simile a un rettile, che inseguiva bambini e rovesciava barche
ApriPer un paio di anni, nel 1886-87, sui giornali neozelandesi tenne banco la vicenda di un animale mostruoso, simile a un rettile, che inseguiva bambini e rovesciava barche
ApriChe cos’era il succarath, animale misterioso della Patagonia? E perché nel Diciannovesimo secolo a Monaco si affermò l’abitudine di metterlo nei presepi?
ApriCos’era, la bestia misteriosa? Un lupo, una iena, o forse un misterioso “tasso canino”?
ApriNel Museo di Storia Naturale di Milano è conservata una sirena: ecco come è stata realizzata
ApriI “felini misteriosi” avvistati nelle campagne non sono una novità degli ultimi anni: un caso del genere avvenne anche ad Asti, nel freddissimo inverno del 1949
ApriUn tempo le sirene avevano le piume. Come hanno guadagnato la loro coda di pesce?
ApriLa miniserie “Il serpente dell’Essex” mette in scena una delle ossessioni dell’Ottocento, il mitico “serpente di mare”
ApriNegli anni ’30, sulla scia del mostro del Loch Ness, ci fu una vera pandemia di avvistamenti di animali misteriosi. Ebbero di nuovo un gran momento i mostri del mare e dei laghi. Un esempio è quello che infestò un’isoletta della costa del nord-ovest degli Stati Uniti…
ApriÈ possibile creare da zero un falso mostro, del tutto inesistente, e poi far sì che viva di vita propria? Un quasi-esperimento sembra dire di sì…
ApriDue zampe davanti, un’altra dietro, nel mezzo: le impronte lasciate dalla “bestia” dell’inverno 1973-74 lasciavano gli abitanti del luogo sconcertati…
ApriUn uomo inseguito da un mostro, in una curiosa cronaca del 1888
Apri