Fenomenologia della paranoia del complotto: invito alla rilettura de «Il pendolo di Foucault»
La fenomenologia del complottismo, secondo Umberto Eco
ApriLa fenomenologia del complottismo, secondo Umberto Eco
ApriLa tragica discesa nel cospirazionismo di Jon Schaffer, chitarrista del gruppo heavy metal americano Iced Earth
ApriFaceook ha cancellato l’Osservatorio sul complottismo, interessante esperienza di analisi. Ne parliamo con il suo animatore, Jacopo Di Miceli.
ApriFormiche intrappolate dentro a cerchi di inchiostro: le ragioni dietro al loro comportamento
ApriL’idea che il vaccino possa peggiorare gli effetti di Covid-19 deriva da uno studio che non riguarda il nuovo coronavirus (e che dice tutt’altro)
ApriPortare le mascherine fa male alla salute? Cosa dicono gli studi?
ApriLa strana storia della pubblicità che apparve due settimane prima di Pearl Harbor sul New Yorker
ApriAl Museo del Risorgimento di Torino una teca ospita un libro secondo cui “Napoleone non è mai esistito”. Questa è la sua storia…
ApriStorie di impronte vere e false sul suolo lunare
ApriC’è chi sostiene che il sistema immunitario dei bambini non sia “maturo” per ricevere diverse vaccinazioni
Apri