Gabriele D’Annunzio tra superstizioni e pensiero magico
Per la nostra rubrica letteraria, immergiamoci nelle novelle di D’Annunzio e nelle tradizioni popolari dell’Abruzzo
ApriPer la nostra rubrica letteraria, immergiamoci nelle novelle di D’Annunzio e nelle tradizioni popolari dell’Abruzzo
ApriSu Query 40 parliamo di come le catene di sant’Antonio arrivarono in Italia
ApriUna caccia all’untore nella Sicilia del colera, dalla penna di Giovanni Verga
ApriLa lunga storia della “broomstick challenge”, in breve
ApriPrima della scoperta dei batteri, la carie era attribuita a un misterioso animaletto
ApriMatilde Serao e le visioni legate al lotto
ApriUno sguardo alla ballata del vecchio marinaio di Coleridge
ApriUn racconto di Pirandello su quello che oggi definiremmo un caso di “changeling”
ApriRecensione del romanzo di Pupi Avati
ApriPerché il 17 è considerato sfortunato?
Apri