La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta
Una biografia piena di sorprese, di umanità, di scienza e di forza: è quella dell’astronauta italiano e dell’uomo Paolo Nespoli
ApriUna biografia piena di sorprese, di umanità, di scienza e di forza: è quella dell’astronauta italiano e dell’uomo Paolo Nespoli
ApriNel nuovo gruppo di soci onorari recentemente nominati dal CICAP c’è Roberta Villa, giornalista scientifica e divulgatrice
ApriIl 17 luglio ci ha lasciati Ennio Peres, esperto di enigmistica e matematica ricreativa e grande sostenitore del CICAP. Piero Fabbri ce ne traccia un ritratto
ApriNell’Inghilterra vittoriana, uno strano personaggio mascherato si appostava di notte per spaventare i passanti
ApriÈ possibile creare da zero un falso mostro, del tutto inesistente, e poi far sì che viva di vita propria? Un quasi-esperimento sembra dire di sì…
ApriArticolo di Stefano Demurtas In Sardegna girano da lungo tempo delle voci relative al delicato e frustrante momento in cui
ApriTra i nuovi soci onorari c’è Vincenzo Balzani, chimico di fama internazionale, professore emerito dell’Università di Bologna, divulgatore scientifico, esperto in fotochimica, chimica supramolecolare e nanotecnologia molecolare
ApriTra i nuovi consulenti c’è Margherita Fronte, giornalista esperta in tematiche ambientali, mediche e scientifiche per diverse testate nazionali
ApriNel 1995, le televisioni di tutto il mondo mostrarono al pubblico il video dell’autopsia aliena di Ray Santilli. A distanza di anni, cosa si può dire su quel filmato?
ApriTra i nuovi consulenti del CICAP c’è Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, ricercatrice e divulgatrice scientifica
Apri