Salta al contenuto
10 Agosto 2022
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Autore: Redazione

Approfondimenti 

La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta

8 Agosto 202225 Luglio 2022 Redazione 4 commenti astronautica, ESA, ingegneria aerospaziale, NASA, Paolo Nespoli, Piero Angela

Una biografia piena di sorprese, di umanità, di scienza e di forza: è quella dell’astronauta italiano e dell’uomo Paolo Nespoli

Apri
Interviste 

Intervista a Roberta Villa, nuova socia onoraria del CICAP

5 Agosto 202225 Luglio 2022 Redazione 0 commenti CICAP, disinformazione, fake news, medicina, soci onorari

Nel nuovo gruppo di soci onorari recentemente nominati dal CICAP c’è Roberta Villa, giornalista scientifica e divulgatrice

Apri
Biografie 

Il coraggio della leggerezza: un ricordo di Ennio Peres

25 Luglio 202225 Luglio 2022 Redazione 1 commento biografie, enigmistica, ennio peres, giochi matematici, matematica ricreativa

Il 17 luglio ci ha lasciati Ennio Peres, esperto di enigmistica e matematica ricreativa e grande sostenitore del CICAP. Piero Fabbri ce ne traccia un ritratto

Apri
Misteri vintage 

Spring-heeled Jack, fantasma vittoriano

20 Luglio 202219 Luglio 2022 Redazione 1 commento fantasmi, ghost hunt, ghost playing, Gran Bretagna, Londra, mostri, Spring-heeled Jack, storia

Nell’Inghilterra vittoriana, uno strano personaggio mascherato si appostava di notte per spaventare i passanti

Apri
Approfondimenti 

Creare un mostro: Il caso di “Eachy”

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione 2 commenti criptozoologia, falsi, Inghilterra, skeptical inquirer, Wikipedia

È possibile creare da zero un falso mostro, del tutto inesistente, e poi far sì che viva di vita propria? Un quasi-esperimento sembra dire di sì…

Apri
Approfondimenti 

Accabadora, la signora della buona morte

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Redazione 3 commenti accabadora, eutanasia, folklore, Sardegna, storia, storia orale

Articolo di Stefano Demurtas In Sardegna girano da lungo tempo delle voci relative al delicato e frustrante momento in cui

Apri
Interviste 

Intervista a Vincenzo Balzani, nuovo socio onorario del CICAP

5 Luglio 202229 Giugno 2022 Redazione 1 commento chimica, CICAP, soci onorari

Tra i nuovi soci onorari c’è Vincenzo Balzani, chimico di fama internazionale, professore emerito dell’Università di Bologna, divulgatore scientifico, esperto in fotochimica, chimica supramolecolare e nanotecnologia molecolare

Apri
Interviste 

Intervista a Margherita Fronte, nuova consulente scientifica del CICAP

3 Luglio 20221 Luglio 2022 Redazione 0 commenti bufale, CICAP, consulenti scientifici, divulgazione scientifica

Tra i nuovi consulenti c’è Margherita Fronte, giornalista esperta in tematiche ambientali, mediche e scientifiche per diverse testate nazionali

Apri
Interviste 

Il falso filmato dell’autopsia di Roswell: intervista a Lorenzo Paletti

2 Luglio 20227 Luglio 2022 Redazione 2 commenti alieni, autopsia aliena, bufale, falsi paranormali, illusionismo, libri, roswell, UFO, ufologia

Nel 1995, le televisioni di tutto il mondo mostrarono al pubblico il video dell’autopsia aliena di Ray Santilli. A distanza di anni, cosa si può dire su quel filmato?

Apri
Interviste 

Intervista a Elena Dogliotti, nuova consulente scientifica del CICAP

1 Luglio 202229 Giugno 2022 Redazione 0 commenti CICAP, consulenti scientifici, nutrizione

Tra i nuovi consulenti del CICAP c’è Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, ricercatrice e divulgatrice scientifica

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
10 Agosto 2022

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
10 Agosto 2022

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
10 Agosto 2022

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
10 Agosto 2022

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
10 Agosto 2022

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica fotografie Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Andrea paolo giovanella
10 Agosto 2022 - Andrea paolo giovanella

Per me un fratello in Libano [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Andrea paolo giovanella
10 Agosto 2022 - Andrea paolo giovanella

Per me un fratello [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Cagna Danilo
9 Agosto 2022 - Cagna Danilo

Da questa bella e significativa autobiografia , manca tutta la conoscenza sullo spessore umano , e della incredibile ricchezza interiore di Paolo . [...]

Commenti su Dragare i fiumi: miti e realtà di Andrea Ferrero
8 Agosto 2022 - Andrea Ferrero

In risposta a Aldo Grano. ciao Aldo, i due esperti si sono consultati per dare una risposta comune a ogni domanda. Speriamo che vengano presi in considerazione. [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Aldo Grano
8 Agosto 2022 - Aldo Grano

Grazie, Giovanni, per questo bell' Articolo. Se senti Paolo Nespoli, fagli gli Auguri, penso non solo da parte mia, ma di tutti quanti noi lettori. [...]

Commenti su Dragare i fiumi: miti e realtà di Aldo Grano
8 Agosto 2022 - Aldo Grano

Caro Andrea, hai sintetizzato Tu le risposte di due interviste a due esperti diversi, o è saltato qualcosa nella redazione di due interviste? O forse i due esperti hanno risposto consultandosi e dando una risposta univoca ad ogni domanda? Ovviamente questo dettaglio non toglie nulla all' importante essenza delle domande… [...]

Commenti su Nella galassia del “Realismo Magico” – Invito alla sospensione (momentanea) dell’incredulità di Marco Cappadonia Mastrolorenzi
4 Agosto 2022 - Marco Cappadonia Mastrolorenzi

In risposta a Aldo Grano. Grazie a te per l'attenzione, Aldo. [...]

Commenti su Confusione e ambiguità: perché la controversia UFO persiste? di Aldo Grano
4 Agosto 2022 - Aldo Grano

Scusa, Francesca: Stephen Hawking. [...]

Commenti su Nella galassia del “Realismo Magico” – Invito alla sospensione (momentanea) dell’incredulità di Aldo Grano
4 Agosto 2022 - Aldo Grano

Grazie per questo Articolo, marco. [...]

Commenti su Confusione e ambiguità: perché la controversia UFO persiste? di Francesca
3 Agosto 2022 - Francesca

Inoltre, premesso che rieterrei probabile che nel vasto universo esistano altri pianeti che ospitano forme di vita, magari anche intelligente, è sempre bene ricondurre gli argomenti alla realtà. Ad esempio la Luna si trova a circa 1 secondo luce dalla Terra e attualmente la specie Homo Sapiens impiega circa 3… [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2022 Query Online. All rights reserved.