Condizionatori tascabili: ma funzionano?
Qualche calcolo sui condizionatori portatili
ApriQualche calcolo sui condizionatori portatili
ApriIl sale che… sale lungo il bicchiere. Energie negative? No, fisica!
ApriUna nuova fonte di energia da superbatterie prodotte con scarti? Troppo bello per esser vero – almeno per ora.
ApriLaggiù la pianura è immersa in una densa nebbia estesa fino all’orizzonte. Persiste da giorni, accumulando smog nel sottile strato
ApriApplicazioni tecniche confuse, teorie di meccanica quantistica e un collaboratore di Tesla che non è mai esistito
ApriLa storia delle TV a colori e dei dubbi sulla loro sicurezza
ApriQuando correlazione non significa causalità
ApriL’uomo che aveva inventato un metodo per ricavare energia dall’atmosfera. O forse no.
ApriCosa può dirci la fisica sui benefici del “camminare scalzi”?
ApriLo standard telefonico 5G è stato oggetto di preoccupazioni sui possibili rischi. Si tratta in genere delle preoccupazioni generalmente sollevate riguardo ai campi elettromagnetici. In questo il 5G non pone significative differenze rispetto alle tecnologie attualmente in uso.
Apri