Salta al contenuto
18 Aprile 2021
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

fisica

Approfondimenti 

Le piastre di Tesla e la scienza capovolta

14 Luglio 202012 Dicembre 2020 Redazione 1 commento fisica, pseudoscienza, Tesla

Applicazioni tecniche confuse, teorie di meccanica quantistica e un collaboratore di Tesla che non è mai esistito

Apri
Il terzo occhio 

La televisione, il 5G e le nuove tecnologie

29 Giugno 202030 Novembre 2020 Sofia Lincos 0 commenti 5g, fisica, meme, misoneismo, storia, tecnologia, tubo catodico, TV

La storia delle TV a colori e dei dubbi sulla loro sicurezza

Apri
Il terzo occhio 

Il coronavirus e il 5G

24 Marzo 20203 Giugno 2020 Redazione 4 commenti 5g, correlazioni spurie, fisica, metodo scientifico

Quando correlazione non significa causalità

Apri
Misteri vintage 

Il motorionico di Carlo Primo Toti

30 Settembre 201910 Marzo 2020 Redazione 0 commenti fisica, free energy, inventori, raggio della morte, truffe

L’uomo che aveva inventato un metodo per ricavare energia dall’atmosfera. O forse no.

Apri
Approfondimenti 

Il “grounding”, ovvero: guarire… a piedi nudi

22 Giugno 201927 Settembre 2019 Redazione 2 commenti Earthing, elettricità, fisica, medicine alternative, New Age

Cosa può dirci la fisica sui benefici del “camminare scalzi”?

Apri
Approfondimenti 

I rischi del 5G

15 Maggio 201913 Settembre 2019 Gianni Comoretto 20 commenti 5g, cellulari, comunicazione del rischio, fisica, internet, medicina, telecomunicazioni, telefono

Lo standard telefonico 5G è stato oggetto di preoccupazioni sui possibili rischi. Si tratta in genere delle preoccupazioni generalmente sollevate riguardo ai campi elettromagnetici. In questo il 5G non pone significative differenze rispetto alle tecnologie attualmente in uso.

Apri
Dal mondo 

Il bambino elettrico

16 Aprile 20188 Agosto 2018 Gianni Comoretto 3 commenti elettricità, fisica, India, lampadine, misteri, Video

Il “mistero” del bambino indiano che accende le lampadine semplicemente toccandole

Apri
Il terzo occhio 

Un baco nello spazio-tempo

31 Marzo 201715 Maggio 2017 Giuseppe Bozzi 2 commenti fisica, teoria delle stringhe, viaggi nel tempo, wormholes

E’ stato davvero costruito un wormhole in laboratorio?

Apri
Approfondimenti 

L’impossibile EM Drive

17 Dicembre 201616 Febbraio 2017 Gianni Comoretto 11 commenti EM Drive, fisica, motori, NASA, Roger Shawyer

Il motore che contraddice le leggi della fisica: funziona, o siamo di fronte a un errore di misura?

Apri
Approfondimenti 

Il WiFi è pericoloso?

1 Settembre 201618 Giugno 2020 Gianni Comoretto 21 commenti fisica, onde elettromagnetiche, principio di precauzione, wifi

Un’occhiata da vicino al principio di precauzione

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
18 Aprile 2021

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
18 Aprile 2021

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
18 Aprile 2021

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
18 Aprile 2021

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
18 Aprile 2021

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantascienza fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Cari no-vax, i vaccini anti-COVID sono sicuri ed efficaci di Giulio
17 Aprile 2021 - Giulio

Caro editore di questo articolo pietoso...chi conosce minimamente la verita dei fatti scientifici ha riso molto leggendo questo tuo articolo. Puoi fare breccia solo al gregge...ma per chi conosce....no! [...]

Commenti su Cari no-vax, i vaccini anti-COVID sono sicuri ed efficaci di gianluigi
16 Aprile 2021 - gianluigi

La dottoressa Bolgan e straordinariamente competente, quindi non ce ne per nessuno [...]

Commenti su I negazionisti non sono scettici di Antioco Fois
15 Aprile 2021 - Antioco Fois

Lo scetticismo scientifico è una cosa ridicola già solo dal nome. Fa solo male alla vera Scienza. E si, non siete altro che dei poveri negazionisti rinchiusi nel proprio recinto di idiozie scettico-scientiste. È scientificamente provato!!! Siete un po' come gli invasati religiosi, solo che al posto di dio c'è… [...]

Commenti su Totò e gli allegri fantasmi. Cinquant’anni senza il Principe di Gianni Tubelli
15 Aprile 2021 - Gianni Tubelli

Da sempre sono un appassionato dei film di Totò. Solo leggendo quest’articolo mi sono reso conto che in alcuni film questo grande attore comico eseguiva dei semplici trucchi magici e in qualche caso ne spiegava anche il segreto. Visto che sono napoletano appena terminati i problemi legati a questa pandemia,… [...]

Commenti su A che punto siamo con il plasma convalescente di antonio crisafulli
14 Aprile 2021 - antonio crisafulli

In risposta a Aldo Grano. Gentile Aldo Grana, le risponde l'autore dell'articolo. Grazie per i suoi commenti e per averlo letto. Molto probabilmente tra le cause che hanno contribuito alla diminuzione della mortalità ospedaliera c'è una maggiore preparazione e organizzazione dei miei colleghi. Le cause sono tuttavia molteplici e non… [...]

Commenti su L’E-Cat di Rossi e la fusione nucleare fredda: storia di un’invenzione impossibile di Gianni Comoretto
14 Aprile 2021 - Gianni Comoretto

In risposta a Andrea. Credo che lei pecchi di eccessiva ingenuità. Un professore universitario è altrettanto facilmente vittima di una truffa quanto una qualsiasi altra persona. Non è abituato a trattare con imbroglioni, la natura, per quanto intricata, non cerca deliberatamente di truffarti. E non puoi dare del truffatore a… [...]

Commenti su A che punto siamo con il plasma convalescente di Aldo Grano
14 Aprile 2021 - Aldo Grano

Grazie per l' Articolo, Antonio. Permettimi di aggiungere: tra le cause, che giustamente ritieni molteplici, della diminuita mortalità ospedaliera tra i ricoverati, non può non esserci la maggiore esperienza e la migliore organizzazione acquisita dalle equipes sanitarie di fronte ai malati che si presentano in reparto, rispetto ai caotici giorni… [...]

Commenti su L’E-Cat di Rossi e la fusione nucleare fredda: storia di un’invenzione impossibile di Andrea
12 Aprile 2021 - Andrea

Userò appositamente il condizionale perchè non sono a conoscenza di sentenze ufficiali in merito.... Ma vivaddio.... finanziando un pluripregiudicato (e lo sapevano tutti che lo era... anche wikipedia) non ci si poteva aspettare molto di meglio! Spero non ci abbiano investito persone che non potevano permetterselo.... per il resto a… [...]

Commenti su Acqua, miliardi e omeopatia di Aldo Grano
12 Aprile 2021 - Aldo Grano

" la sola Boiron ha dichiarato vendite per circa 260 milioni di euro per il 2014. " Sarà anche vero, ma allora è molto strano che solo due anni dopo abbia raggiunto i 610 milioni di Euro. E il tutto con il famoso studio Australiano NHMRC pubblicato a Marzo 2015,… [...]

Commenti su Acqua, miliardi e omeopatia di Aldo Grano
12 Aprile 2021 - Aldo Grano

Caro Vincenzo, nel Tuo articolo manca ogni riferimento alla "prova della scala" di J.Randi che è sempre riportata da ogni Scettico a riprova che Benveniste e la sua squadra baravano al giuoco. E' presente in uno scritto di Med Bunker di Salvo Di Grazia (Omeopatia, l' incredibile caso del Dr.… [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2021 Query Online. All rights reserved.