Innocence Project: perché si può condannare un innocente
Dal 1992 circa 200 persone sono state riconosciute, attraverso l’analisi del DNA, come vittime di condanne ingiuste negli Stati Uniti
ApriDal 1992 circa 200 persone sono state riconosciute, attraverso l’analisi del DNA, come vittime di condanne ingiuste negli Stati Uniti
ApriUn caso estremo: quello di un uomo colpevole di ogni sorta di reati, e caratterizzato da parafilie sessuali gravi, con almeno sedici delitti commessi in modo atroce
ApriLa NASA ha pubblicato il primo rapporto del suo gruppo di studio sugli UAP (già noti come Ufo). Ancora una volta niente visite aliene, ma l’annuncio di un ampio impegno sulla controversia…
ApriUn evento storico? Il 26 luglio 2023, tre testimoni hanno detto sotto giuramento, al Congresso di Washington, quello che sapevano degli Ufo. C’è da fidarsi? Vediamo com’è andata…
ApriUno degli assassini seriali più famosi e più tremendi, anche per gli atti di cannibalismo compiuti. Come studiare e analizzare una mente così?
ApriIl 31 maggio sedici ricercatori radunati dalla NASA hanno parlato in pubblico di UAP, come oggi si chiamano spesso i vecchi Ufo. L’interesse è palese, ma i risultati… ci sono sul serio?
ApriLa serie animata Inside Job ci porta in un viaggio irriverente nel mondo del complottismo, visto dalla parte dei cospiratori
ApriUn marziano verde (morto, comunque) finalmente catturato: è successo nel caldo del sud degli Stati Uniti, nell’estate del 1953. O no?!
ApriUn documento pubblicato dal National Intelligence Council degli Stati Uniti ritiene “altamente improbabile” che i malesseri attribuiti alla Sindrome dell’Avana siano dovuti a agenti stranieri
ApriPossibile guarire malattie, far crescere meglio fiore e piante, far ingrassare maiali e vitelli e molto altro, usando vetri e lenti del colore del cielo? La curiosa storia di una lunga moda nata nell’America dell’Ottocento.
Apri