Salta al contenuto
26 Maggio 2022
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Stati Uniti

Misteri vintage 

Aurora, Texas, provincia marziana

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Redazione 2 commenti Dirigibili fantasma, falsi, marziani, Stati Uniti, storia, UFO, ufologia, XIX secolo

Come uno dei tanti racconti improbabili di “dirigibili misteriosi” (ma con marziano morto) apparsi negli Usa alla fine dell’800 assurse a fama mondiale, e come si trasformò in folklore moderno

Apri
Approfondimenti 

No, la NASA non ha speso miliardi per sviluppare una penna spaziale

17 Maggio 202216 Maggio 2022 Andrea Ferrero 0 commenti astronautica, bufale, cosmonauti, penne spaziali, Russia, Stati Uniti, storia dell'astronautica

E’ tornata a girare la vecchia leggenda delle penne spaziali. Ma come era nata?

Apri
Alieni ma non troppo 

Ultime notizie: gli Ufo sono vivi e godono di ottima salute

28 Aprile 202219 Maggio 2022 Giuseppe Stilo 1 commento avvistamenti UFO, Brasile, Dipartimento della Difesa Usa, documenti declassificati, Stati Uniti, UAP, UFO, ufologia

Anche se la Terra non è visitata dagli alieni, questo non significa che gli Ufo non pongano delle sfide – anche per gli scettici e per le persone con mentalità scientifica

Apri
Alieni ma non troppo 

Un rapporto Ufo dell’Intelligence Usa è un po’ meno censurato: e quindi?

25 Marzo 2022 Giuseppe Stilo 3 commenti alieni, cospirazionismo, declassificazione, Dipartimento della Difesa, Stati Uniti, UAP, UFO, ufologia

Nel giugno del 2021 aveva fatto chiasso un rapporto sugli Ufo al Congresso degli Stati Uniti preparato dai servizi di Intelligence. La versione diffusa in pubblico era notevolmente censurata. Ora, su questo punto ci sono delle novità…

Apri
Misteri vintage 

La storia del “vero” olio di serpente

2 Marzo 202221 Febbraio 2022 Redazione 2 commenti bufale, olio di serpente, Stati Uniti, XIX secolo

Perché esiste l’espressione americana “olio di serpente”, quasi l’equivalente della nostra “bufala”? Ma perché l’olio di serpente… esisteva davvero! (O quasi)

Apri
Biografie 

Christa McAuliffe, il volo interrotto

28 Gennaio 202213 Gennaio 2022 Andrea Ferrero 0 commenti Challenger, Christa McAuliffe, Space Shuttle, Stati Uniti, storia dell'astronautica

Un’altra donna che aveva fiducia nella scienza. Un’astronauta morta per un piccolo difetto dello Space Shuttle Challenger, esploso poco dopo il decollo, nel 1986.

Apri
Approfondimenti 

Lo strano caso del fantasma di Greenbrier

23 Gennaio 202223 Gennaio 2022 Sofia Lincos 3 commenti apparizioni, fantasmi, paranormale, paranormale classico, scetticismo, Stati Uniti, storia

“Unico caso in cui la testimonianza di un fantasma ha aiutato a far condannare un assassino”… Ma è proprio così?

Apri
Misteri vintage 

La capitale dei terrapiattisti

5 Gennaio 20221 Novembre 2021 Redazione 0 commenti apocalisse, letteralismo biblico, Protestantesimo, religione, Stati Uniti, storia, terra piatta, terrapiattismo

A inizio Novecento, nell’Illinois, sorse una città guidata da un leader religioso con bizzarre idee sulla fisica e sull’astronomia: una vera e propria utopia terrapiattista

Apri
Approfondimenti 

Il Congresso Usa ha scelto gli Ufo. Nasce il super-ufficio per la caccia all’alieno

17 Dicembre 202126 Maggio 2022 Giuseppe Stilo 4 commenti cospirazionismo. alieni. pseudoscienze, Dipartimento della Difesa, Intelligence, Jacques Vallee, Kirsten Gillibrand, Luis Elizondo, Stati Uniti, UAP, UFO, ufologia

Gli Ufo sbarcano sul serio nel salotto buono della politica americana: dal 2022 i militari dovranno occuparsene ad ampio raggio. Com’è stato possibile tutto ciò?

Apri
Approfondimenti 

La politica americana sta “adottando” gli Ufo?

11 Novembre 202121 Aprile 2022 Giuseppe Stilo 5 commenti alieni, Avi Loeb, Kirsten Gillibrand, Marco Rubio, Stati Uniti, UAP, UFO, ufologia

Una senatrice americana sta cercando di promuovere la nascita di un importante organismo militare per lo studio di presunti Ufo. Ci riuscirà?

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
26 Maggio 2022

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
26 Maggio 2022

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
26 Maggio 2022

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
26 Maggio 2022

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
26 Maggio 2022

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica fotografie Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Aurora, Texas, provincia marziana di Redazione
25 Maggio 2022 - Redazione

In risposta a Paolo. Grazie a lei. Come diceva un professore universitario, "Il testo, senza contesto, diventa un pretesto". [...]

Commenti su Aurora, Texas, provincia marziana di Paolo
25 Maggio 2022 - Paolo

Grazie, sono sempre interessanti questi articoli che inseriscono gli eventi (anche quelli solo presunti o mai accaduti) nel contesto di un'epoca. [...]

Commenti su Insegnate abilità, non fatti di Aldo Grano
24 Maggio 2022 - Aldo Grano

Articolo molto importante. Peccato non sia la sede adatta per una Discussione sui Massimi Sistemi, ovvero sulle chiavi di lettura e sulle visioni del Mondo. Rischiamo, adunque, di essere totalmente fraintesi, pur di esser brevi: insegnare la Scienza avendo degli obiettivi utilitaristici porta il più delle volte a delusioni e… [...]

Commenti su Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale di Aldo Grano
24 Maggio 2022 - Aldo Grano

Chiedo umilmente perdono, Elena. [...]

Commenti su Insegnate abilità, non fatti di Enrico Predazzi
23 Maggio 2022 - Enrico Predazzi

You are right. I remember the same enormous frustration seing the eyes of my humanity students become progressively more blank when I was trying to convey basic notions of physics to them in my Science for the poets course. Wasted time for them. BUT! But I remember when a few… [...]

Commenti su Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale di Elena Brescacin
22 Maggio 2022 - Elena Brescacin

In risposta a Aldo Grano. Che cosa? Ho letto bene? Ancora nel 2022 c'è gente a cui bisogna spiegare che le persone non vedenti usano la tecnologia? Io non posso credere che non vi sia capitato neanche per sbaglio di avere lo smartphone o il PC che a un certo… [...]

Commenti su Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale di Aldo Grano
22 Maggio 2022 - Aldo Grano

Grazie per il commento, Elena, che ci fa conoscere un mondo ben poco conosciuto. E' molto bello sapere che una persona non vedente possa leggere gli Articoli ed i Commenti qui presenti. Dovrebbe riuscire a farci sforzare di più a scrivere cose belle ed utili. [...]

Commenti su Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale di Elena Brescacin
20 Maggio 2022 - Elena Brescacin

Peccato che queste tecnologie vengano utilizzate a scopo malevolo come la diffusione di false notizie, perché io in questo periodo sto cercando di approfondire la questione del GAN, per necessità. Sono una persona non vedente e per forza di cose non ho la possibilità di disegnare - dovrei pagare uno… [...]

Commenti su Motore magnetico: energia gratuita e illimitata? di Antonio
20 Maggio 2022 - Antonio

In risposta a giorgio. Come favola sembra bellissima, potresti scrivere dei libriccini per bambini [...]

Commenti su Cieli rossi sulla Cina di Sofia Lincos
19 Maggio 2022 - Sofia Lincos

In risposta a Claudio (l'altro). Grazie per la segnalazione, non conoscevo il caso, molto interessante! [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2022 Query Online. All rights reserved.