Lo strano “Cristo leonardesco” del professor Pende
Una strana figura compare in modo misterioso in un’abitazione in cui lavora un medico famoso, a Roma. Di che cosa si tratta? Forse Leonardo Da Vinci dipinge ancora?
ApriUna strana figura compare in modo misterioso in un’abitazione in cui lavora un medico famoso, a Roma. Di che cosa si tratta? Forse Leonardo Da Vinci dipinge ancora?
ApriIl 3 luglio 1958, circa ventimila persone si raduna in un campo presso Terni per aspettare un “segno tangibile” promesso dalla Madonna
ApriQuando Mark Twain ideò una bufala per prendersi gioco di una moda giornalistica: quella per le storie sugli uomini pietrificati…
ApriPrima di arrivare a capire la vera origine delle meteoriti agli studiosi ci volle un bel po’. Una vicenda che racconta molto della storia della scienza – compresa qualche ipotesi più curiosa di altre…
ApriNella primavera del 1954, da una parte all’altra d’Italia, si diffonde una voce: la fine del mondo è imminente. E c’è anche una data precisa, per la catastrofe. Ecco come nacque una storia che catturò l’attenzione di milioni di persone.
ApriLa figura bizzarra di un americano inquieto, che con la sua breve attività come occultista e ufologo influenzò molti, italiani compresi…
ApriNel 1753, morì durante un esperimento sull’elettricità, ucciso – si dice – da un fulmine globulare. Ma come andarono davvero le cose?
ApriUn marziano verde (morto, comunque) finalmente catturato: è successo nel caldo del sud degli Stati Uniti, nell’estate del 1953. O no?!
ApriMa che cosa c’entrano vudù haitiano e rapimenti UFO? Forse antropologia e folklore possono dirci qualcosa al riguardo…
ApriPossibile guarire malattie, far crescere meglio fiore e piante, far ingrassare maiali e vitelli e molto altro, usando vetri e lenti del colore del cielo? La curiosa storia di una lunga moda nata nell’America dell’Ottocento.
ApriLe scorribande di uno strano essere spaziale, in un paesino del Michigan… Che cosa accadde nel 1958, e, magari, in altre occasioni analoghe?
Apri