Skip to content
16 Dicembre 2019
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Misteri vintage

Misteri vintage 

Il licantropo padovano: una leggenda urbana del ‘500?

25 Novembre 2019 Redazione 0 Commenti leggende metropolitane, licantropi, lupi mannari, versipelle

Analisi di una storia di origine tedesca del XVI secolo sulla cattura presso Padova di un uomo in grado di trasformarsi in lupo mannaro.

Apri
Misteri vintage 

Lione, 1768: la leggenda dei bambini dissanguati

28 Ottobre 2019 Redazione 0 Commenti 1768, Francia, leggende metropolitane, Lione, Traffico d'organi, voci

Un collegio devastato, morti, feriti: tutta colpa di una leggenda metropolitana

Apri
Misteri vintage 

Il motorionico di Carlo Primo Toti

30 Settembre 2019 Redazione 0 Commenti fisica, free energy, inventori, raggio della morte, truffe

L’uomo che aveva inventato un metodo per ricavare energia dall’atmosfera. O forse no.

Apri
Misteri vintage 

La vera storia dei Gremlins

2 Settembre 20193 Settembre 2019 Redazione 0 Commenti aerei, aviazione, cartoon, folklore, fumetti, gremlins, Inghilterra, RAF, seconda guerra mondiale, Stati Uniti, storia, UFO, WWII

Durante la Seconda guerra mondiale, i Gremlins erano il capro espiatorio perfetto per i piccoli guasti degli aerei della RAF e degli altri Paesi alleati.

Apri
Misteri vintage 

Il meteorite del papa

5 Agosto 201916 Ottobre 2019 Redazione 0 Commenti bufala, Italia, Leone XIII, meteorite, Roma, XIX secolo

Nel 1882, si diffonde nel mondo la notizia che un meteorite si è schiantato nei Giardini Vaticani e che lo stesso papa Leone XIII si è preoccupato per l’avvenimento. Cosa accadde in realtà?

Apri
Misteri vintage 

L’autostoppista fantasma del terremoto di Milano

8 Luglio 201925 Novembre 2019 Redazione 0 Commenti 1977, autostoppista fantasma, leggende contemporanee, Milano, voci

Nel 1977, Milano è travolta da una leggenda metropolitana: una vecchietta fa l’autostop e annuncia un terremoto catastrofico, poi sparisce…

Apri
Misteri vintage 

Il giorno in cui Mussolini e Hitler uccisero il mostro di Loch Ness

10 Giugno 201923 Settembre 2019 Redazione 0 Commenti criptozoologia, leggende contemporanee, mostro di Loch Ness, seconda guerra mondiale

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il mostro di Loch Ness fu dichiarato morto più volte a causa di attacchi italo-tedeschi! Una storia sorprendente avvolta in una leggenda.

Apri
Misteri vintage 

La cometite del 1910

13 Maggio 20196 Agosto 2019 Redazione 0 Commenti astronomia, che male fanno?, cometa di Halley, fake news, pseudoscienza, psicosi, sgiornalismi

Il passaggio della cometa di Halley nel 1910 generò timori di avvelenamento, scherzi, fake news e persino truffe

Apri
Misteri vintage 

La sentinella che uccise lo spirito

15 Aprile 201910 Giugno 2019 Redazione 3 Commenti Aosta, fantasmi, ghost playing, XIX secolo

Ad Aosta, nel luglio del 1880, una sentinella uccide un commilitone mentre questi gioca a “fare il fantasma”. Questo genere di divertimenti era molto di moda all’epoca d’oro dello spiritismo.

Apri
Misteri vintage 

Il bambino degli aghi

18 Marzo 20196 Giugno 2019 Redazione 1 Commento che male fanno?, Dino Buzzati, incantesimi, magia, malocchio, superstizioni

Un bambino e le torture che gli vennero inflitte, frutto della superstizione

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo

Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

Detective dell'incredibile (Q28)

Una selezione dei casi pi� curiosi e intriganti indagati - e spiegati - dai detective del CICAP tra [...]

Il CICAP Fest dello spazio

Il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosit�, che si terr� a Padova dal 13 al 15 sette [...]

Il CICAP Fest della salute e dell'alimentazione

La salute e i miti che la circondano � uno dei temi del CICAP Fest, il Festival della scienza e dell [...]

Il CICAP Fest della simpatia

Con la scienza non solo si pu� scoprire come funziona il mondo ma ci si pu� anche divertire. Lo dimo [...]

A "Valigia Blu" il Premio In difesa della Ragione

Durante il prossimo CICAP Fest , che si svolger� a Padova dal 13 al 15 settembre, verr� consegnato a [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni alimenti animali astrologia bufale che male fanno? CICAP cinema comunicazione della scienza creazionismo criptozoologia fact checking fantascienza fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica global warming Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Quello che c’è da sapere sul fenomeno Momo di Tutte le migliori bufale del 2019: i trend di un altro anno di fake news | NUTesla | The Informant
14 December 2019 - Tutte le migliori bufale del 2019: i trend di un altro anno di fake news | NUTesla | The Informant

[…] identificati come appartenenti a Momo nemmeno [...]

Commenti su Quello che c’è da sapere sul fenomeno Momo di Tutte le migliori bufale del 2019: i trend di un altro anno di fake news - Consulente Tecnologico - Flavio Perrone
14 December 2019 - Tutte le migliori bufale del 2019: i trend di un altro anno di fake news - Consulente Tecnologico - Flavio Perrone

[…] identificati come appartenenti a Momo nemmeno [...]

Commenti su Esplode in Francia la psicosi del furgone bianco rapitore di Sindrome globale da furgone bianco – Query Online
12 December 2019 - Sindrome globale da furgone bianco – Query Online

[…] di queste settimane: la psicosi italiana scopp [...]

Commenti su Quello che c’è da sapere sul fenomeno Momo di mario
8 December 2019 - mario

non si gioca coi demoni… punto stop. [...]

Commenti su Comalcalco: Maya mediterranei? di Agnese Picco
7 December 2019 - Agnese Picco

È vero, però credo che sia comunque importante for [...]

Commenti su La grafologia nella selezione del personale: uno strumento affidabile? di Susanna
7 December 2019 - Susanna

Grazie dell'articolo. Come sempre, trovo nei [...]

Commenti su Gestire costruttivamente la comunicazione scientifica in presenza di “troll” di Gestire costruttivamente la comunicazione scientifica in presenza di “troll” – BroomGulf
3 December 2019 - Gestire costruttivamente la comunicazione scientifica in presenza di “troll” – BroomGulf

[…] FONTE […] [...]

Commenti su Comalcalco: Maya mediterranei? di sandro domenici
2 December 2019 - sandro domenici

Purtroppo sui media vince chi la spara più grossa [...]

Commenti su Omeopatia riabilitata dalla scienza? Sembra proprio di no di Gian Luigi Forno
1 December 2019 - Gian Luigi Forno

2500 anni di storia - accenni in Erodoto, spiegazi [...]

Commenti su Omeopatia riabilitata dalla scienza? Sembra proprio di no di Gino Santini
29 November 2019 - Gino Santini

Unicorno o no, non fa una piega. Se non funzionass [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2019 Query Online. All rights reserved.