Dracula il coleroso
Nel 1832, un’epidemia di colera colpì la città irlandese di Sligo. Possibile che i suoi orrori e le leggende che circolarono su di essa abbiano in parte ispirato il Dracula di Bram Stoker?
ApriNel 1832, un’epidemia di colera colpì la città irlandese di Sligo. Possibile che i suoi orrori e le leggende che circolarono su di essa abbiano in parte ispirato il Dracula di Bram Stoker?
ApriL’indice di Query 42, con un approfondimento dedicato alle leggende sulle vipere
ApriStorie di giovinette incinte, esseri diabolici e tavole Ouija
ApriComprare una pecora, bollirne la testa, trovare un tesoro
ApriNo, non c’è nessuna prova di criminali che sfruttano le mascherine per narcotizzare le vittime
ApriMummie bruciate nelle caldaie dei treni nell’Ottocento? Uno sguardo a questa leggenda…
ApriUn uomo negli USA potrebbe essere stato ucciso a causa delle falsi voci sui furgoni bianchi rapitori
ApriAnalisi di una storia di origine tedesca del XVI secolo sulla cattura presso Padova di un uomo in grado di trasformarsi in lupo mannaro.
ApriUn collegio devastato, morti, feriti: tutta colpa di una leggenda metropolitana
ApriL’umanesimo italiano riserva sempre grandi sorprese: gli umanisti ponevano al centro la natura umana e questa, lo sappiamo, è talmente
Apri