La tomba principesca di un guerriero del periodo unno scoperta in Romania
Uno sguardo alla “tomba di Attila”, come l’hanno chiamata molti giornali, scoperta durante i lavori per la costruzione di un’autostrada in Romania, tra Ploiești e Buzău
ApriUno sguardo alla “tomba di Attila”, come l’hanno chiamata molti giornali, scoperta durante i lavori per la costruzione di un’autostrada in Romania, tra Ploiești e Buzău
ApriDa dove venivano gli Unni, le cui invasioni interessarono l’Europa del IV-V secolo?
ApriCome si preparava il cibo durante la preistoria? I ritrovamenti nelle grotte di Franchthi e Shanidar ci danno qualche indizio
ApriIl gruppo di ricerca di Svante Pääbo ha studiato tredici scheletri di Neanderthal trovati in due grotte siberiane, che ci forniscono interessanti informazioni sulla loro possibile struttura sociale
ApriIn Lombardia c’è davvero la prova di antichi contatti con civiltà extraterrestri? L’archeologia ha qualcosa da dirci sul vero significato di quelle incisioni…
ApriUna nuova scoperta?? Non proprio, ma ci sono buoni motivi per cui questo scavo è interessante
ApriNo, mi sa che anche stavolta niente Atlantide: ma, come al solito, la realtà scientifica è più emozionante delle false piste. Al largo del Galles, forse, qualcosa c’era davvero…
ApriAnche se può darsi che una cittadina inglese non fosse né Atlantide né Pompei, ecco come una scoperta archeologica può essere usata a vantaggio della promozione della consapevolezza del riscaldamento globale
ApriI calendari Maya affascinano e spingono sempre a pensare a misteri vari… ma da oggi ne sappiamo un po’ di più, grazie alla scienza archeologica!
ApriL’applicazione delle tecniche archeologiche più moderne mostra come questa disciplina sia in costante movimento. In questo caso, dobbiamo ringraziare due mummie del Mesolitico portoghese!
Apri