La pseudoscienza delle terapie riparative
Le terapie che mirano a “correggere” l’orientamento sessuale non hanno basi scientifiche
ApriLe terapie che mirano a “correggere” l’orientamento sessuale non hanno basi scientifiche
ApriIl pensiero critico può essere più utile, per uno studente, di una massa informe di concetti scientifici
ApriAlcuni punti chiave da conoscere prima di scegliere di curarsi con l’omeopatia
ApriMolti studi scientifici non registrati. In un quarto di quelli registrati lo scopo dello studio è cambiato. Secondo gli autori esiste una “preoccupante mancanza di standard scientifici ed etici nel campo”
ApriI profumi piacciono alla gran parte di noi, certo: ma si può guarire da qualche patologia usando l’olfatto? Proviamo a vederci chiaro…
ApriIn Giappone o in Corea del Sud, non è raro sentirsi chiedere: “scusa, qual è il tuo gruppo sanguigno?”. Alla base, una teoria che legherebbe sangue e personalità…
ApriUn approfondimento sull’acqua che “esposta a campi magnetici, si comporta come se contenesse rame, anche se non c’è”
ApriDenaro pubblico impegnato per presunte qualità “energetiche” terapeutiche degli alberi: nessuna obiezione da porre?
ApriLe vicende dell’omeopatia ci raccontano molto dei difficili percorsi verso le moderne terapie farmacologiche. Approfondiamo il tema con la storica della medicina Paola Panciroli
ApriAnche quest’anno il CICAP controlla le previsioni degli astrologi per il 2020
Apri