Salta al contenuto
29 Maggio 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

scetticismo

Approfondimenti 

UFO e asciugacapelli: perché quegli strani segni sulla pelle dei testimoni?

2 Gennaio 202319 Maggio 2023 Redazione 2 commenti abductions, scetticismo, UFO

L’indagine di Mick West su alcuni particolari segni cutanei legati agli avvistamenti UFO

Apri
Alieni ma non troppo 

Guarda che Luna, guarda che Ufo

19 Settembre 202230 Novembre 2022 Giuseppe Stilo 0 commenti Allan Hendry, CISU, Eliezer Yudkowsky, Jean-MIchel Abrassart, metodo scientifico, psicologia, psicologia della testimonianza, scetticismo, UFO, ufologia

Possibile scambiare per un oggetto misterioso e che produce strani effetti la nostra cara, consueta Selene? Vediamoci chiaro…

Apri
Approfondimenti 

Insegnate abilità, non fatti

23 Maggio 202213 Settembre 2022 Redazione 2 commenti educazione alla scienza, istruzione, metodo scientifico, pensiero critico, pseudoscienze, scetticismo, scuola

Il pensiero critico può essere più utile, per uno studente, di una massa informe di concetti scientifici

Apri
Rivista 

Siamo tutti complottisti?

11 Aprile 202213 Settembre 2022 Massimo Polidoro 5 commenti complotti, complottismo, psicologia, QAnon, scetticismo

Massimo Polidoro dialoga con Rob Brotherton, psicologo al Barnard College della Columbia University e autore di “Menti sospettose”

Apri
Approfondimenti 

Lo strano caso del fantasma di Greenbrier

23 Gennaio 202213 Settembre 2022 Sofia Lincos 3 commenti apparizioni, fantasmi, paranormale, paranormale classico, scetticismo, Stati Uniti, storia

“Unico caso in cui la testimonianza di un fantasma ha aiutato a far condannare un assassino”… Ma è proprio così?

Apri
Approfondimenti 

Convivere con l’incertezza

28 Settembre 202124 Gennaio 2022 Redazione 3 commenti epistemologia, filosofia della scienza, Incetezza, scetticismo

L’incertezza può darci ansia, ma è parte della vita. Anzi, è parte del processo del ragionamento scientifico. Affrontarlo in modo corretto è utile, adeguato, e può essere anche liberatorio.

Apri
Approfondimenti 

Aromaterapia: curarsi con le essenze profumate?

16 Agosto 202110 Gennaio 2022 Redazione 1 commento Aromaterapia, CSI, Joe Nickell, medicina alternativa, pseudoscienze, scetticismo

I profumi piacciono alla gran parte di noi, certo: ma si può guarire da qualche patologia usando l’olfatto? Proviamo a vederci chiaro…

Apri
Approfondimenti 

Studiare gli Ufo? Le sfide da affrontare

7 Agosto 202110 Gennaio 2022 Giuseppe Stilo 7 commenti astrobiologia, astrofisica, bias, dibattiti, Galileo Project, metodo scientifico, scetticismo, UFO, UFO e militari

Si vuol davvero studiare scientificamente possibili Ufo? L’astrofisico Caleb Scharf evidenzia alcuni ostacoli che bisogna affrontare, per non finire nei soliti vicoli ciechi dell’ufologia.

Apri
Approfondimenti 

No, no e poi no! Le testimonianze non sono prove!

12 Luglio 202110 Gennaio 2022 Redazione 2 commenti evidenza scientifica, Harriett Hall, medicine alternative, psicologia della testimonianza, scetticismo

Le testimonianze possono essere interessanti, ma restano aneddotica. L’evidenza scientifica è altra cosa. Eppure, i sostenitori delle “medicine alternative” e delle pseudoscienze ricorrono spesso ai “testimoni”. Come mai?

Apri
Approfondimenti 

Il rapporto Usa sugli Ufo (pardon, UAP): ovvero, morte e rinascita degli UFO “militari”

28 Giugno 202130 Settembre 2021 Redazione 13 commenti Dipartimento della Difesa Usa, Luis Elizondo, scetticismo, Stati Uniti, UAP, UFO, UFO e militari, UFO e radar

È atterrato sui tavoli di tutti gli appassionati Ufo del mondo, il 25 giugno 2021, un giorno dopo l’anniversario della nascita dei dischi volanti… Analizziamolo in dettaglio, e ipotizziamo gli sviluppi.

Apri
  • ← Precedente

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

alieni animali archeologia astrologia astronomia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}