Quegli strani lividi circolari sul corpo degli atleti
La coppettazione è una metodica utilizzata soprattutto per combattere il dolore dell’apparato locomotore. Ad oggi non esistono prove sufficienti di una sua effettiva efficacia.
ApriLa coppettazione è una metodica utilizzata soprattutto per combattere il dolore dell’apparato locomotore. Ad oggi non esistono prove sufficienti di una sua effettiva efficacia.
ApriCarlo III, nuovo re del Regno Unito, non sarà un sovrano illuminista: negli anni ha sostenuto pseudoscienze e medicine alternative
ApriAlcuni punti chiave da conoscere prima di scegliere di curarsi con l’omeopatia
ApriMolti studi scientifici non registrati. In un quarto di quelli registrati lo scopo dello studio è cambiato. Secondo gli autori esiste una “preoccupante mancanza di standard scientifici ed etici nel campo”
ApriL’agopuntura è una pratica di uso amplissimo, e sovente assai lodata anche in ambito scientifico. Siamo sicuri che tutto sia chiaro? Uno scettico ha messo lo zampino nelle valutazioni dei suoi effetti in funzione della supervisione da parte di team di valutatori critici…
ApriI profumi piacciono alla gran parte di noi, certo: ma si può guarire da qualche patologia usando l’olfatto? Proviamo a vederci chiaro…
ApriL’Ayurveda, antica pratica indiana, non è fra i sistemi di “medicina alternativa” più praticati. Di che cosa si tratta? Quali sono le sue origini culturali? Se ci affidiamo a quei trattamenti ne avremo dei giovamenti? Oppure rischieremo di riportare qualche danno alla salute?
ApriUn commento punto per punto all’opuscolo “Omeopatia, cosa c’è da sapere” redatto da Omeoimprese
ApriScappato da un laboratorio? Arma per lo sterminio di massa? Alcune cospirazioni sul nuovo coronavirus
ApriScale Bovis e antenne Lecher: un’analisi degli “strumenti scientifici” di radioestesia e rabdomanzia
ApriContrariamente a quanto molti pensano, gli afrodisiaci non c’entrano
Apri