Dal paranormale alle pseudoscienze, un passaggio non scontato
L’ampliamento del campo di interesse del CICAP è la risposta a un problema concreto, ma pone maggiori sfide ai volontari dell’associazione
ApriL’ampliamento del campo di interesse del CICAP è la risposta a un problema concreto, ma pone maggiori sfide ai volontari dell’associazione
ApriLo scorso 27 giugno è scomparsa a 99 anni Evelyn Boyd Granville, matematica e informatica afroamericana, autrice di lavori pionieristici nel campo dell’informatica
ApriLe fonti d’inquinamento, come sappiamo, sono innumerevoli. Anche i detriti dei velivoli spaziali possono creare guai significativi all’ambiente?
ApriLe credenze cospirazionistiche sono in grado di mettere in dubbio qualsiasi cosa. Ad esempio – ci credereste? – la Stazione Spaziale Internazionale, la ISS… non esiste!
ApriLe sonde Voyager 1 e 2, lanciate nel 1977, sono ancora attive. Come è possibile?
ApriBlue Moon, luna di sangue, superluna: di cosa si tratta?
Apridi Andrea Ferrero. Articolo tratto da Query 53. Da diversi anni è attivo un movimento di opinione che chiede alla
ApriPossibile che persino dal modo in cui gli astronauti si preparano ai voli spaziali i terrapiattisti traggano carburante per le loro idee? Ebbene sì!
ApriSono passati oltre 50 anni dall’ultima volta che abbiamo messo piede sul suolo lunare. La strada per tornarci non è immediata, ma la stiamo percorrendo, un passo alla volta…
ApriÈ stata lanciata da Cape Canaveral la missione Artemis I, la missione senza equipaggio che collauderà i sistemi per riportare gli astronauti della NASA sulla Luna
ApriAll’età di 80 anni, è morto Valerij Vladimirovič Poljakov, il cosmonauta che deteneva il primato del più lungo volo spaziale ininterrotto della storia
Apri