Mark Twain e gli uomini pietrificati
Quando Mark Twain ideò una bufala per prendersi gioco di una moda giornalistica: quella per le storie sugli uomini pietrificati…
ApriQuando Mark Twain ideò una bufala per prendersi gioco di una moda giornalistica: quella per le storie sugli uomini pietrificati…
ApriLa nascita della “Società Italiana di metapsichica”, e i curiosi personaggi che le ruotavano intorno
ApriNel 1753, morì durante un esperimento sull’elettricità, ucciso – si dice – da un fulmine globulare. Ma come andarono davvero le cose?
ApriQuando a piangere erano le statue di Apollo e Giunone: le lacrimazioni prodigiose, nei secoli dei secoli
ApriUn’analisi della serie condotta da Graham Hancock, che cerca di dimostrare l’esistenza di Atlantide
ApriParigi, 1880: dalla Senna viene ripescato il cadavere di una giovane donna… Storia di un volto che ha affascinato artisti, scrittori, criminologi (e rianimatori)
ApriUno sguardo alla “tomba di Attila”, come l’hanno chiamata molti giornali, scoperta durante i lavori per la costruzione di un’autostrada in Romania, tra Ploiești e Buzău
ApriDa dove venivano gli Unni, le cui invasioni interessarono l’Europa del IV-V secolo?
ApriUno degli episodi più decisivi della Spedizione dei Mille, tra cospirazionismo e strumentalizzazioni
ApriPerché cercare nella storia una corrispondenza con le profezie quando si possono modificare le profezie per adattarsi alla storia?
Apri