Thomas Huxley, il mastino di Darwin
L’affermazione della teoria dell’evoluzione avvenne anche grazie a pamphlet,, conferenze pubbliche e vivaci dibattiti
ApriL’affermazione della teoria dell’evoluzione avvenne anche grazie a pamphlet,, conferenze pubbliche e vivaci dibattiti
ApriCaparezza, lo scetticismo e il CICAP! Tutto nei suoi brani!
ApriNon esiste alcuna base scientifica per pensare che il sesso sia qualcosa di meno che positivo per specie come la nostra, sopratutto in tempo di epidemia: la parola della biologia e dell’evoluzionismo.
ApriAnche di recente, soprattutto in seguito alla morte di alcuni minori. i media italiani hanno reagito in maniera emotiva e improvvisata a fronte di un fenomeno così drammatico e dai mille volti. Cerchiamo di mettere alcuni punti fermi parlandone con uno studioso di grande esperienza.
ApriI meme sui tamponi naso-faringei e l’importanza del contesto
ApriLa “visione a distanza” usata dalla CIA per vedere cosa combinavano i marziani un milione d’anni fa? Beh, vediamoci meglio…
ApriNel New England, nel Diciannovesimo secolo, la morte di una persona per “consunzione” portava non di rado all’esumazione dei suoi familiari e all’esecuzione di rituali sui resti, alla disperata ricerca di un capro espiatorio.
ApriL’assurdo: un concetto antico, usato sia nella scienza che nel più improbabile complottismo. È utile per spiegare le cose?
ApriNel 1939, a Sutton Hoo, venne ritrovata un’intera nave funeraria anglosassone, completa di corredo: approfondiamo questa scoperta e i suoi legami col paranormale
ApriSpettri, spiriti, entità disincarnate che si mostrano agli smartphone all’aperto e al chiuso, un po’ in tutta Italia. Il Gruppo indagini del CICAP, però, non si fa spaventare…
Apri