Si può rimanere folgorati con lo smartphone?
Quanto è rischioso fare il bagno in una vasca mentre si guarda il telefono cellulare?
ApriQuanto è rischioso fare il bagno in una vasca mentre si guarda il telefono cellulare?
ApriLa serie animata Inside Job ci porta in un viaggio irriverente nel mondo del complottismo, visto dalla parte dei cospiratori
Apridi Andrea Ferrero. Articolo tratto da Query 53. Da diversi anni è attivo un movimento di opinione che chiede alla
ApriPerché è importante elaborare strumenti che possano farci capire quali ricerche scientifiche sono di qualità e come distinguere uno studio scientifico dalla pseudoscienza
ApriUn marziano verde (morto, comunque) finalmente catturato: è successo nel caldo del sud degli Stati Uniti, nell’estate del 1953. O no?!
ApriLe affermazioni del ministro Lollobrigida dimostrano quanto la teoria complottista della “grande sostituzione” si sia insinuata nel discorso conservatore, abbandonando i vecchi toni neonazisti per assumerne di più presentabili.
ApriStefano Covino, ricercatore dell’INAF, sarà tra i protagonisti del Convegno Nazionale del CICAP “Siamo soli nell’universo?” in programma sabato 6 maggio a Como. Abbiamo parlato con lui del progetto SETI e di come si cercano tracce di vita nell’universo
ApriNelle società moderne le sostanze psicoattive sono al centro di controversie di ogni genere. Vediamo come andavano le cose, in Europa, diverse migliaia di anni fa…
Apri“Twin Peaks” è una delle serie tv più acclamate di tutti i tempi per la sua qualità e per la complessità dei riferimenti. Eppure, c’è una storia che ricorda per certi versi il filo conduttore di quella serie: una misteriosa uccisione avvenuta nel 1908…
Apri