Le nuove teorie del complotto sulla Stazione Spaziale Internazionale
Le credenze cospirazionistiche sono in grado di mettere in dubbio qualsiasi cosa. Ad esempio – ci credereste? – la Stazione Spaziale Internazionale, la ISS… non esiste!
ApriLe credenze cospirazionistiche sono in grado di mettere in dubbio qualsiasi cosa. Ad esempio – ci credereste? – la Stazione Spaziale Internazionale, la ISS… non esiste!
ApriChe male fanno le teorie del complotto? Quattro casi in cui il cospirazionismo ha preso una piega decisamente violenta
ApriLe affermazioni del ministro Lollobrigida dimostrano quanto la teoria complottista della “grande sostituzione” si sia insinuata nel discorso conservatore, abbandonando i vecchi toni neonazisti per assumerne di più presentabili.
ApriDietro gli arresti in Germania per un presunto tentativo di colpo di stato si cela il movimento dei Reichsbürger, i “cittadini del Reich”, che definiscono illegale il governo attuale richiamandosi a teorie del complotto diffusesi in America attraverso QAnon.
ApriMassimo Polidoro dialoga con Rob Brotherton, psicologo al Barnard College della Columbia University e autore di “Menti sospettose”
ApriLa fenomenologia del complottismo, secondo Umberto Eco
ApriL’assurdo: un concetto antico, usato sia nella scienza che nel più improbabile complottismo. È utile per spiegare le cose?
ApriLe bufale che circolano in queste ore nei gruppi QAnon sembrano indicare una cosa: questi sono gli ultimi giorni, secondo loro, per “ripristinare la democrazia e salvare il mondo”
ApriFaceook ha cancellato l’Osservatorio sul complottismo, interessante esperienza di analisi. Ne parliamo con il suo animatore, Jacopo Di Miceli.
ApriCosa ci fa un falso storico antisemita negli archivi dell’FBI?
Apri