Siamo tutti complottisti?
Massimo Polidoro dialoga con Rob Brotherton, psicologo al Barnard College della Columbia University e autore di “Menti sospettose”
ApriMassimo Polidoro dialoga con Rob Brotherton, psicologo al Barnard College della Columbia University e autore di “Menti sospettose”
ApriLa fenomenologia del complottismo, secondo Umberto Eco
ApriL’assurdo: un concetto antico, usato sia nella scienza che nel più improbabile complottismo. È utile per spiegare le cose?
ApriLe bufale che circolano in queste ore nei gruppi QAnon sembrano indicare una cosa: questi sono gli ultimi giorni, secondo loro, per “ripristinare la democrazia e salvare il mondo”
ApriFaceook ha cancellato l’Osservatorio sul complottismo, interessante esperienza di analisi. Ne parliamo con il suo animatore, Jacopo Di Miceli.
ApriCosa ci fa un falso storico antisemita negli archivi dell’FBI?
ApriNella seconda metà di maggio, un articolo di alcuni psicologi inglesi aveva sostenuto che in Gran Bretagna le teorie cospirazioniste sul Covid-19 dilagavano. Alcuni loro colleghi hanno guardato meglio quello studio e hanno concluso che i conti non tornavano…
ApriFacciamo chiarezza su plasma iperimmune e anticorpi monoclonali
ApriMontagnier e le sue ultime (…di una lunga serie) dichiarazioni pseudoscientifiche
ApriIl nuovo coronavirus è molto diverso da quello di cui si parlava in un servizio del 2015
Apri