Salta al contenuto
7 Giugno 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

Autore: Marco Cappadonia Mastrolorenzi

Antologia dell'inconsueto 

OOPArt: Oggetti fuori dal tempo tra cinema e letteratura

15 Marzo 202315 Marzo 2023 Marco Cappadonia Mastrolorenzi archeologia misteriosa, falsi archeologici, fantarcheologia, film, letteratura, OOPArt

Manufatti che sarebbero troppo avanzati per le tecnologie del tempo – e come sono stati utilizzati nei film e nei romanzi

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Galileo tra astronomia e astrologia

18 Gennaio 202329 Aprile 2023 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 0 commenti astrologia, astronomia, Galileo, Padova, storia della scienza

Ebbene sì! Anche Galileo s’interessava di astrologia. A inizio ‘600 era ancora accettabile…

Apri
Antologia dell'inconsueto 

D’Annunzio tra invenzioni linguistiche e fake news

23 Novembre 202225 Gennaio 2023 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 3 commenti costole, fake news, Gabriele D'Annunzio, leggende metropolitane, letteratura, linguistica

E’ vero che il poeta si fece togliere una costola, o che inscenò la sua morte per motivi pubblicitari? E cosa c’entrano i biscotti Saiwa con l’autore de “Il piacere”?

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Gabriele D’Annunzio tra superstizioni e pensiero magico

28 Settembre 20229 Dicembre 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 3 commenti Gabriele D'Annunzio, letteratura, libri, magia, poesie, superstizione

Per la nostra rubrica letteraria, immergiamoci nelle novelle di D’Annunzio e nelle tradizioni popolari dell’Abruzzo

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Un ricordo personale di Piero Angela oltre il CICAP

31 Agosto 202226 Ottobre 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 11 commenti CICAP, divulgazione, giornalismo, Piero Angela, Rai, scienza

Piero Angela è stato molte cose, ma, non ultimo, è stato un professionista e un uomo di grande spessore etico e umano. Eccone una testimonianza.

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Nella galassia del “Realismo Magico” – Invito alla sospensione (momentanea) dell’incredulità

3 Agosto 202219 Maggio 2023 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 2 commenti fantasia, letteratura, libri, realismo magico

Julio Cortàzar, Isabel Allende, Salman Rushdie… Conosciamo meglio gli autori del “realismo magico” e cosa si intende con questa espressione

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Ludovico Ariosto e il sedicente negromante

8 Giugno 202213 Settembre 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 2 commenti ciarlatani, letteratura, libri, Ludovico Ariosto, teatro

Per la nostra antologia dell’inconsueto, parliamo della commedia “Il Negromante” di Ariosto, in cui si denuncia la ciarlataneria e la credulità popolare

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Il mito del Faust e i Poteri soprannaturali del “patto”

13 Aprile 202213 Settembre 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 0 commenti diavolo, Faust, Johann Wolfgang Goethe, patto col diavolo, possessioni demoniache

Ne sa sempre una più del diavolo (o una di meno?)

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Fenomenologia della paranoia del complotto: invito alla rilettura de «Il pendolo di Foucault»

16 Febbraio 202213 Settembre 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 9 commenti complottismo, cospirazionismo, libri, teorie del complotto, Umberto Eco

La fenomenologia del complottismo, secondo Umberto Eco

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Il sole e l’altre stelle – Dante, uomo di scienza

22 Dicembre 20211 Giugno 2022 Marco Cappadonia Mastrolorenzi 2 commenti Dante, Dante Alighieri, libri, scienza e letteratura

Il Dante “scientifico”: un modo diverso per leggere la Divina Commedia

Apri
  • ← Precedente

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

alieni animali archeologia astrologia astronomia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}