Autismo: nuovi dati ne confermano sempre più le basi genetiche
L’autismo è un disturbo dalle cause complesse, ma oggi più chiare di un tempo grazie alla ricerca scientifica
ApriL’autismo è un disturbo dalle cause complesse, ma oggi più chiare di un tempo grazie alla ricerca scientifica
ApriLa virologa Graziella Morace fa il punto sulla situazione
ApriLo studio prende in esame la furina, un enzima responsabile del “taglio” della proteina Spike
ApriNon solo è possibile vaccinarsi dopo un’infezione da Covid-19, ma la cosa è altamente consigliata. La vaccinazione, infatti, potenzia la risposta immunitaria e riduce i rischi, sempre presenti, di reinfezione.
ApriCome funziona il database della farmacovigilanza sui vaccini degli Stati Uniti, e perché i suoi dati vanno presi con molta cautela?
ApriLa propaganda contro i vaccini può sfruttare senza ritegno paure di ogni genere. La storia dei presunti “effetti abortivi” è un caso fra i peggiori.
ApriFacciamo il punto sulla variante Delta
ApriSi è parlato fin troppo di anticorpi monoclonali come presunta “soluzione” per la Covid-19. Quali limitazioni e problemi presentano? Una possibile alternativa potrebbe essere all’orizzonte – ma c’è molto da lavorarci.
ApriI vaccini contro la Covid in uso nel 2021 sono ampiamente testati, sicuri, efficaci. Vediamo perché ciò che dicono i no-vax sono mere illazioni.
ApriL’idea che il vaccino possa peggiorare gli effetti di Covid-19 deriva da uno studio che non riguarda il nuovo coronavirus (e che dice tutt’altro)
Apri