Salta al contenuto
3 Febbraio 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

Autore: Antonio Crisafulli

Approfondimenti 

Quegli strani lividi circolari sul corpo degli atleti

29 Settembre 202214 Dicembre 2022 Antonio Crisafulli 4 commenti medicina, medicina alternativa, medicina dello sport, medicina tradizionale cinese, salute

La coppettazione è una metodica utilizzata soprattutto per combattere il dolore dell’apparato locomotore. Ad oggi non esistono prove sufficienti di una sua effettiva efficacia.

Apri
Approfondimenti 

Il sonno e i suoi cicli, un mistero complesso e ancora da chiarire

1 Agosto 202228 Settembre 2022 Antonio Crisafulli 1 commento dormire, medicina, salute, sonno

Il sonno è una delle nostre attività irrinunciabili ed è caratterizzato da cicli variabili per durata e composizione. Non sembrano esistere regole ottimali valide per tutti per stabilire quanto e come si deve dormire.

Apri
Approfondimenti 

I numeri delle morti improvvise dei giovani sportivi e la pandemia

5 Maggio 202213 Settembre 2022 Antonio Crisafulli 6 commenti Covid-19, medicina, medicina dello sport, morti improvvise

Ad oggi non esiste nessuna prova che né il COVID-19 né tantomeno i vaccini abbiano significativamente incrementato i casi di morte improvvisa di giovani atleti, che erano e rimangono fenomeni rari e difficilmente prevedibili

Apri
Approfondimenti 

Quelle difficili linee di demarcazione tra sessi

28 Marzo 202213 Settembre 2022 Antonio Crisafulli 0 commenti genetica, medicina dello sport, sesso, sport, transgenderismo

Non è sempre possibile utilizzare la distinzione binaria maschi/femmine nel categorizzare gli atleti che partecipano a gare sportive. Questo fatto pone un grosso problema su come includere nel mondo dello sport queste persone.

Apri
Approfondimenti 

Capire i test di screening usando le capre e i cavoli

17 Gennaio 202213 Settembre 2022 Antonio Crisafulli 1 commento Covid-19, diagnostica, medicina

In ambito medico, l’interpretazione dei test diagnostici di screening è probabilistica e deve tener conto di alcuni parametri, come sensibilità e specificità dei test, ma anche della probabilità a priori di trovare una patologia. In questo articolo, affrontiamo il problema utilizzando le capre e i cavoli.

Apri
Approfondimenti 

È vero che il sale fa aumentare la pressione?

19 Novembre 202121 Aprile 2022 Antonio Crisafulli 2 commenti cibo, diete, medicina, sale, salute

L’aggiunta del sale per insaporire i cibi è ormai una pratica comune, ma è correlata con l’aumento della pressione arteriosa.

Apri
Approfondimenti 

Il punto sulle terapie domiciliari

26 Agosto 202111 Marzo 2022 Antonio Crisafulli 3 commenti Covid-19, farmaci, pseudomedicina, terapia, terapie domiciliari

Quali terapie domiciliari si stanno sperimentando contro il Covid-19? E cosa dicono gli studi?

Apri
Approfondimenti 

Ma davvero le zanzare preferiscono il sangue dolce?

6 Agosto 202110 Gennaio 2022 Antonio Crisafulli 1 commento animali, insetti, medicina, sangue, zanzare

Perché alcune persone vengono punte più di altre? Ecco cosa dicono gli studi

Apri
Approfondimenti 

In forma per l’estate? Considerazioni – forse tristi – sul perché spesso non dimagriamo

5 Luglio 202121 Dicembre 2021 Antonio Crisafulli 5 commenti diete, evoluzione, medicina

Le complesse interazioni tra la volontà di dimagrire e la nostra storia biologico-evolutiva

Apri
Approfondimenti 

A che punto siamo con il plasma convalescente

13 Aprile 202129 Luglio 2021 Antonio Crisafulli 2 commenti Covid-19, medicina, plasma iperimmune

A circa un anno dall’inizio della pandemia, in questo articolo facciamo il punto sulla terapia con plasma convalescente per la COVID-19.

Apri
  • ← Precedente

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}