Salta al contenuto
29 Marzo 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

Autore: Monia Marchettini

Il trillo del diavolo 

Il trillo del diavolo: “Udite, udite, o rustici; attenti, non fiatate”

7 Aprile 20218 Luglio 2021 Monia Marchettini 1 commento ciarlatani, Getano Donizetti, musica, tecniche di vendita

La “cavatina” dell’Elisir d’amore di Donizetti, opera buffa del 1832, mostra che le tecniche di vendita dei ciarlatani da allora sono mutate poco, perché uguale è rimasta la psicologia umana.

Apri
Approfondimenti 

Marmo liquido e giganti, l’arte come non l’avete mai vista (e mai la vedrete)

23 Febbraio 202126 Giugno 2021 Monia Marchettini 3 commenti cospirazionismo, Michelangelo, Storia dell'arte, Tartariani

Il David di Michelangelo e altre statue evidenza dell’esistenza di giganti? In esse ci sono le prove di civiltà avanzate annichilite periodicamente? Sì, è stato detto anche questo…

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: gli uomini leggono libri migliori delle donne?

17 Febbraio 202126 Giugno 2021 Monia Marchettini 0 commenti jane austen, scetticismo, storia della letteratura

Una mente semplice, quella della protagonista di “Northanger Abbey”, di Jane Austen: che riflessione suggeriscono agli scettici i suoi processi mentali?

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: Integrazione e oblio in Flaiano

20 Gennaio 202126 Maggio 2021 Monia Marchettini 0 commenti Ennio Flaiano, extraterrestri, fantascienza, letteratura

Un marziano a Roma, di Ennio Flaiano, nel 1956, sotto le spoglie della fantascienza, prende di mira l’ipocrisia impossibile da scalfire di Roma, la città eterna.

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: il primo marito

23 Dicembre 202026 Maggio 2021 Monia Marchettini 0 commenti Cesare Lombroso, Luigi Capuana, spiritismo, storia della letteratura

Anche uno scrittore come Luigi Capuana si dedicò anima e corpo allo spiritismo, come dimostrano, fra l’altro, un suo racconto e una dedica affettuosa a Cesare Lombroso, anche lui conquistato dalla moda del tempo.

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: strane cavalcature

25 Novembre 202026 Maggio 2021 Monia Marchettini 0 commenti Calvino, ermeneutica, Kafka, letteratura

In un’antologia dell’inconsueto poteva mancare un classico come Kafka? Oggi, questo gigante della Mitteleuropa ci porta in volo, a bordo di uno strano mezzo volante…

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: party ultraterreno

28 Ottobre 202029 Dicembre 2020 Monia Marchettini 0 commenti fantasmi, letteratura gotica, poltergeist, racconti, sogni, Théophile Gautier

Proponiamo questa volta un racconto fantastico di Théophile Gautier

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: Le tre sorelle fatidiche

30 Settembre 202029 Dicembre 2020 Monia Marchettini 0 commenti letteratura, Macbeth, Shakespeare, streghe

Quale ruolo hanno le streghe in uno dei capolavori assoluti della letteratura inglese, il Macbeth di Shakespeare? E poi, sono così misteriose e distanti come sembrano?

Apri
Antologia dell'inconsueto 

Antologia dell’inconsueto: dove sono finiti gli umani?

2 Settembre 202029 Dicembre 2020 Monia Marchettini 1 commento ecologia, estinzione, Leopardi, letteratura, scetticismo

Quasi un racconto breve di proto-fantascienza, nelle Operette morali di Leopardi, annuncia l’estinzione dell’umanità

Apri
recensioni 

La scienza impossibile

24 Agosto 202029 Dicembre 2020 Monia Marchettini 0 commenti alchimia, libri, storia, storia della scienza

Un libro di Leonardo Anatrini e Marco Ciardi sulla storia dell’alchimia

Apri
  • ← Precedente

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}