Gabriele D’Annunzio e Bice Valbonesi, messaggera dello Spirito occulto
Le bizzarre “rivelazioni” di una medium che, sotto il fascismo, ebbe contatti con D’Annunzio e, che, forse, fu consultata dallo stesso Mussolini
ApriLe bizzarre “rivelazioni” di una medium che, sotto il fascismo, ebbe contatti con D’Annunzio e, che, forse, fu consultata dallo stesso Mussolini
ApriNel 1892 l’astronomo Giovanni Schiaparelli partecipò a una serie di sedute spiritiche con la medium Eusapia Palladino, e provò a darsi una spiegazione per i fenomeni a cui aveva assistito…
Apri“Rivelato” e diffuso durante un regime autoritario, lo spiritismo francese fu influenzato da idee progressiste e riformiste
ApriLo spiritismo francese di fine Ottocento proponeva una “metafisica della giustizia” basata sulla reincarnazione e la fratellanza universale. E come rifiutarla, se era stata dettata direttamente dagli spiriti?
ApriPossibile essere indagati dalla magistratura per un’accusa scaturita da alcune sedute spiritiche? Certo che sì! L’esito, tuttavia, lascia pensierosi…
ApriNell’ultima parte della sua vita, l’ex-primo ministro del Regno di Sardegna scoprì una nuova passione, nella sua villa sul Lago Maggiore: le sedute spiritiche
ApriFin da subito, i cultori della metapsichica pensarono che le invenzioni di Marconi potessero spiegare la telepatia e la comunicazione con gli spiriti…
ApriLa storia di uno spiritista che sembra passare indenne da accuse di falso, ammissioni di trucchi, contatti con i marziani e pittura ispirata dalla sua medianità. Una vita che è una finestra su quello che motiva le persone nelle loro attività legate all’occulto.
ApriCento anni fa uno dei più coraggiosi oppositori parlamentari della nascente dittatura fascista, Giacomo Matteotti, veniva rapito e poi ucciso da un gruppo di sicari ispirati da Mussolini. Nel periodo in cui la sua sorte fu incerta, alcuni medium ricorsero agli spiriti per cercarlo. Con quali esiti?
ApriQuella volta che Arthur Conan Doyle si trovò a “indagare” su una casa infestata di Londra, in cui era coinvolto… lo spirito del defunto politico russo
ApriUna cultrice di spiritismo, i suoi medium, il salotto buono, il consenso alla dittatura. Il consenso al fascismo passò forse anche attraverso canali improbabili come il tavolino a tre gambe
Apri