Dante degli spiriti: quelle opere scritte dal poeta quando era già morto
La fortuna di Dante nello spiritismo: versi e prose dettate nelle sedute spiritiche
ApriLa fortuna di Dante nello spiritismo: versi e prose dettate nelle sedute spiritiche
ApriAnche uno scrittore come Luigi Capuana si dedicò anima e corpo allo spiritismo, come dimostrano, fra l’altro, un suo racconto e una dedica affettuosa a Cesare Lombroso, anche lui conquistato dalla moda del tempo.
ApriStorie di giovinette incinte, esseri diabolici e tavole Ouija
ApriUna sorprendente novella di Pirandello, che gli serve per esprimere sfiducia nella religione e negli avvocati: come affrontare in tribunale una causa legale che ha al centro una casa infestata dagli spiriti?
ApriCronaca di un bicchiere che diventò famosissimo nel 1930
ApriUn racconto di Iginio Ugo Tarchetti
ApriLo spiritismo vittoriano fu caratterizzato dalla teatralità e dal legame con i nascenti media – la fotografia, le fantasmagorie e lo “star system”
ApriPer la rubrica dedicata a libri e film sul mondo del mistero, è il turno di Roberto Bracco
ApriUn recente saggio mette in relazione l’ascesa della contemporanea cultura dei media e lo spiritismo del XIX secolo. Lo abbiamo letto e recensito per voi.
ApriMusica e scetticismo: questa volta tocca a un capolavoro di Mike Oldfield
Apri