Un leopardo per Asti
I “felini misteriosi” avvistati nelle campagne non sono una novità degli ultimi anni: un caso del genere avvenne anche ad Asti, nel freddissimo inverno del 1949
ApriI “felini misteriosi” avvistati nelle campagne non sono una novità degli ultimi anni: un caso del genere avvenne anche ad Asti, nel freddissimo inverno del 1949
ApriPatrono di Volpedo è il beato Giovannino Costa, un ragazzo ucciso “in odio alla fede” nel Quindicesimo secolo; ma la sua storia è probabilmente una delle tante leggende metropolitane antiebraiche che circolavano al tempo…
ApriE’ vero che il poeta si fece togliere una costola, o che inscenò la sua morte per motivi pubblicitari? E cosa c’entrano i biscotti Saiwa con l’autore de “Il piacere”?
ApriQuando un bambino si perdeva in montagna, non era raro che si accusassero le aquile…
ApriUn attempato viaggiatore, che chiede un passaggio alla viglilia della prima guerra mondiale; un’inquietante profezia; e una sparizione misteriosa…
ApriPer la rubrica musicale di Query online, oggi torniamo con un “classico” di Elio e le storie tese
ApriArticolo di Lucio Cadeddu, tratto da Query 50 La storia dell’adozione della numerazione indo-araba, e dello zero in particolare, è costellata
ApriDavvero il termine “hangover” deriva da un curioso modo di dormire usato dai senzatetto in epoca vittoriana?
ApriMatite e penne esplosive che – garantiva la propaganda fascista – venivano buttate dagli aerei americani per colpire e mutilare i civili italiani
ApriUno dei miti più longevi sulla “Torino magica” è che il capoluogo piemontese ospiterebbe ben 40.000 satanisti – praticamente, un torinese ogni 28
ApriTutti sappiamo che quella dei lanci di vipere è una leggenda; eppure una volta, nel 1989, qualcuno trovò davvero le scatole usate per i lanci – con tanto di paracadutini!
Apri