Antologia dell’inconsueto: i re divini e sovrannaturali tra credenza e potere
Il caso del Macbeth di William Shakespeare
ApriIl caso del Macbeth di William Shakespeare
ApriLe testimonianze possono essere interessanti, ma restano aneddotica. L’evidenza scientifica è altra cosa. Eppure, i sostenitori delle “medicine alternative” e delle pseudoscienze ricorrono spesso ai “testimoni”. Come mai?
ApriLa resistenza superficiale della pelle usata per diagnosticare (e curare) ogni malattia: ecco perché è pseudoscienza
ApriLo status scientifico della Whole Body Cryotherapy, ovvero la “criosauna”: cosa ne sappiamo?
ApriSu Query 41 si parla di pseudoscienze e scetticismo nel mondo indiano
ApriUna carrellata sulle pseudocure che non servono contro il nuovo coronavirus
ApriL’omeopatia archivia la memoria dell’acqua?
ApriCosa può dirci la fisica sui benefici del “camminare scalzi”?
ApriStoria di un medico che voleva scrivere un libro pro-omeopatia, e si rese conto che le cose non tornavano
ApriUn libro sulle controversie pseudoscientifiche contemporanee, di Giuseppe Tipaldo
Apri