“Photography Extraordinary”: quando Lewis Carroll “teorizzò” chatGPT e l’intelligenza artificiale
Un racconto del 1855 che sembra preconizzare alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale
ApriUn racconto del 1855 che sembra preconizzare alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale
ApriNel 1950 venne investito a New York un uomo che proveniva dal 1876. Verità o bufala? Grazie alle indagini di Chris Aubeck ora abbiamo una risposta…
ApriUn marziano a Roma, di Ennio Flaiano, nel 1956, sotto le spoglie della fantascienza, prende di mira l’ipocrisia impossibile da scalfire di Roma, la città eterna.
ApriNo, Ernest Hemingway non si è veramente appartato con una ragazza di Bollate in un campo di Novate Milanese. Ecco la storia di questa – e di altre – targhe simili
ApriRiscopriamo Protezione, un racconto del 1971 che sembra scritto in questi giorni
ApriLa nave stellare “originale” di Star Trek, l’Enterprise NCC-1701, tornerà in mostra a Washington
ApriFantascienza avventurosa e tecnologia estrema, comincia la nuova saga in otto episodi dal premio Urania Piero Schiavo Campo
ApriLo aveva accennato e ora è diventato realtà: Moffat cederà il suo posto a un nuovo comandante
Apriil 23 novembre sarà l’anniversario della messa in onda di doctor Who: così lo vede il suo attuale showrunner, Steven Moffat
ApriUna curiosa vicenda raccontata da Bruce Sterling a Trieste Science+Fiction
Apri