Salta al contenuto
5 Febbraio 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

antivaccinismo

Il terzo occhio 

Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale

19 Maggio 202213 Settembre 2022 Sofia Lincos 4 commenti antivaccinismo, bufale, deepfake, fake news, intelligenza artificiale, No vax

Lo strano caso di Beatrice Juvenal e delle sue bufale seriali

Apri
Approfondimenti 

La lotta al vaiolo, da Lady Montagu a Jenner

24 Gennaio 202213 Settembre 2022 Redazione 0 commenti antivaccinismo, storia, Storia della medicina, vaccini, Vaiolo, variolizzazione

Breve storia della variolizzazione, l’antenata della vaccinazione anti-vaiolo

Apri
Rivista 

È giusto pubblicizzare le morti per Covid-19 dei no-vax?

27 Dicembre 20211 Giugno 2022 Andrea Ferrero 4 commenti antivaccinismo, comunicazione della scienza, Covid-19, deontologia, Etica, etica della scienza, No vax

Atteggiamento etico e comunicazione delle ragioni della scienza possono andare d’accordo: anzi, debbono. Soprattutto in situazioni tremende, come la morte per Covid di persone che avevano rifiutato di vaccinarsi.

Apri
Dal mondo 

VAERS: come un database del governo degli Stati Uniti alimenta una pericolosa disinformazione sui vaccini

4 Ottobre 202111 Marzo 2022 Graziella Morace 4 commenti antivaccinismo, Covid-19, farmacovigilanza, medicina, No vax, vaccini, VAERS

Come funziona il database della farmacovigilanza sui vaccini degli Stati Uniti, e perché i suoi dati vanno presi con molta cautela?

Apri
Approfondimenti 

Complottismo ed estremismo: il caso della bimba francese rapita

29 Aprile 202129 Luglio 2021 Redazione 1 commento antivaccinismo, Complottisimo, estrema destra, Francia, QAnon

Portata via dalla madre con idee cospirazioniste, una bambina viene ritrovata giorni dopo in Svizzera. In certi casi, l’antiscienza e l’odio per la modernità possono trasformarsi in azioni violente.

Apri
Approfondimenti 

Quella sporca dozzina: fra gli anti-vaccinisti, alcuni pesano di più

22 Aprile 202129 Luglio 2021 Redazione 0 commenti antivaccinismo, effetto backfire, influencers, No vax, psicologia sociale, social, Supespreaders

Sembra esser vero: moltissimi post contro i vaccini arrivano davvero da pochissime persone. Come affrontare la questione? È giusto e utile bandirle dai social?

Apri
Antologia dell'inconsueto 

La campagna pro-vax di Giuseppe Parini

14 Aprile 202115 Luglio 2021 Sofia Lincos 1 commento antivaccinismo, Giuseppe Parini, storia, vaccini, variolizzazione

Parini usò la sua fama e la sua poesia per sostenere il medico Giovanni Maria Bicetti de’ Buttinoni, alfiere della variolizzazione

Apri
Approfondimenti 

Cari no-vax, i vaccini anti-COVID sono sicuri ed efficaci

7 Gennaio 202126 Maggio 2021 Graziella Morace 47 commenti anti-vaccinisti, antivaccinismo, Covid-19, vaccini, virologia

I vaccini contro la Covid in uso nel 2021 sono ampiamente testati, sicuri, efficaci. Vediamo perché ciò che dicono i no-vax sono mere illazioni.

Apri
Interviste 

Come far fronte all’esitazione a vaccinarsi per il Covid-19?

21 Dicembre 202026 Maggio 2021 Redazione 3 commenti antivaccinismo, Covid-19, Politiche sanitarie, vaccini

La campagna globale di vaccinazione contro il virus che provoca il Covid-19 sta partendo. Il presidente del CICAP riflette sui modi per affrontare in modo pacato le resistenze di alcuni.

Apri
Misteri vintage 

La rivolta dei vaccini di Rio de Janeiro

9 Dicembre 202026 Maggio 2021 Redazione 0 commenti antivaccinismo, Brasile, vaccini, voci

A Rio de Janeiro, nel novembre 1904 scoppiò una rivolta contro la vaccinazione antivaiolosa in cui voci e credenze ebbero un ampio ruolo. La storia sociale di quell’episodio sanguinoso, però, è più complicata di quanto appare a un primo sguardo.

Apri
  • ← Precedente

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}