Produttori di bufale – con l’intelligenza artificiale
Lo strano caso di Beatrice Juvenal e delle sue bufale seriali
ApriLo strano caso di Beatrice Juvenal e delle sue bufale seriali
ApriBreve storia della variolizzazione, l’antenata della vaccinazione anti-vaiolo
ApriAtteggiamento etico e comunicazione delle ragioni della scienza possono andare d’accordo: anzi, debbono. Soprattutto in situazioni tremende, come la morte per Covid di persone che avevano rifiutato di vaccinarsi.
ApriCome funziona il database della farmacovigilanza sui vaccini degli Stati Uniti, e perché i suoi dati vanno presi con molta cautela?
ApriPortata via dalla madre con idee cospirazioniste, una bambina viene ritrovata giorni dopo in Svizzera. In certi casi, l’antiscienza e l’odio per la modernità possono trasformarsi in azioni violente.
ApriSembra esser vero: moltissimi post contro i vaccini arrivano davvero da pochissime persone. Come affrontare la questione? È giusto e utile bandirle dai social?
ApriParini usò la sua fama e la sua poesia per sostenere il medico Giovanni Maria Bicetti de’ Buttinoni, alfiere della variolizzazione
ApriI vaccini contro la Covid in uso nel 2021 sono ampiamente testati, sicuri, efficaci. Vediamo perché ciò che dicono i no-vax sono mere illazioni.
ApriLa campagna globale di vaccinazione contro il virus che provoca il Covid-19 sta partendo. Il presidente del CICAP riflette sui modi per affrontare in modo pacato le resistenze di alcuni.
ApriA Rio de Janeiro, nel novembre 1904 scoppiò una rivolta contro la vaccinazione antivaiolosa in cui voci e credenze ebbero un ampio ruolo. La storia sociale di quell’episodio sanguinoso, però, è più complicata di quanto appare a un primo sguardo.
Apri