Il colera degli untori tra Verga e De Roberto
Le epidemie di colera viste attraverso gli occhi di due grandi scrittori dell’Ottocento
ApriLe epidemie di colera viste attraverso gli occhi di due grandi scrittori dell’Ottocento
ApriUn piccolo trattato di etica della scienza (e della comunicazione scientifica). Questioni complesse, presentate con rigore e chiarezza, e mille altre domande che si aprono.
ApriPer la nostra Antologia dell’inconsueto, rileggiamo un passo da “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello
ApriVincenzo Crupi recensisce “Perché fidarsi della scienza?” di Naomi Oreskes
ApriSedute spiritiche con secondi fini, nella nostra Antologia dell’inconsueto dedicata a Italo Svevo
ApriRecensione del libro di Siddhartha Mukherjee, premio Pulitzer 2011
ApriUna storia al limiti dell’horror che ci arriva dritta dritta da uno dei protagonisti del Risorgimento italiano
ApriUn libro di Leonardo Anatrini e Marco Ciardi sulla storia dell’alchimia
ApriRiscopriamo Protezione, un racconto del 1971 che sembra scritto in questi giorni
ApriRecensione di “Flying Saucers in the sky – 1947: When UFOs came from Mars”, di Maurizio Verga
ApriQuesta volta vi presentiamo Gaspare Invrea, un viaggio astrale e una confessione postuma
Apri