D’Annunzio tra invenzioni linguistiche e fake news
E’ vero che il poeta si fece togliere una costola, o che inscenò la sua morte per motivi pubblicitari? E cosa c’entrano i biscotti Saiwa con l’autore de “Il piacere”?
ApriE’ vero che il poeta si fece togliere una costola, o che inscenò la sua morte per motivi pubblicitari? E cosa c’entrano i biscotti Saiwa con l’autore de “Il piacere”?
ApriNel nuovo gruppo di soci onorari recentemente nominati dal CICAP c’è Roberta Villa, giornalista scientifica e divulgatrice
ApriLo strano caso di Beatrice Juvenal e delle sue bufale seriali
ApriUn’innocua fake news su Calvino nel monologo della Ferilli a Sanremo
ApriAltro giro, altra corsa! La serie delle storie senza fondamento sull’emergenza sanitaria sembra un pozzo senza fondo…
ApriStrumenti, programmi, idee per affrontare al meglio una questione sempre più complessa: la cattiva informazione, la circolazione di notizie false, di immagini, di video, di meme usati per ingannare – e per ingannarsi.
ApriUn commento punto per punto all’opuscolo “Omeopatia, cosa c’è da sapere” redatto da Omeoimprese
ApriUn uomo negli USA potrebbe essere stato ucciso a causa delle falsi voci sui furgoni bianchi rapitori
ApriIntervista di Marco Cappadonia Mastrolorenzi a Enrico Santus, ricercatore al MIT
ApriIl passaggio della cometa di Halley nel 1910 generò timori di avvelenamento, scherzi, fake news e persino truffe
Apri