Cronopareidolia: dai meme sui tamponi alla fantarcheologia
I meme sui tamponi naso-faringei e l’importanza del contesto
ApriI meme sui tamponi naso-faringei e l’importanza del contesto
ApriSpettri, spiriti, entità disincarnate che si mostrano agli smartphone all’aperto e al chiuso, un po’ in tutta Italia. Il Gruppo indagini del CICAP, però, non si fa spaventare…
ApriLa pareoidolia è un comune fenomeno percettivo. Ci aiuta a vedere UFO, fantasmi, immagini sacre, mostri…
ApriCosa si può dire della foto dell’angelo su Bergamo e del filmato della Madonna durante la preghiera del Papa
ApriUteri e tube di Falloppio “nascosti” nelle opere di Michelangelo?
ApriLa ricerca sulla pareidolia protagonista dei premi IgNobel
ApriNel segnalibro di questa settimana: un caso di pareidolia, l’intervista con la vittima di un mago e una nuova teoria del complotto
ApriUn’apparizione miracolosa di Padre Pio su una vecchia abitazione: l’indagine del CICAP Sicilia
ApriPubblicato da Mimesis, il nuovo saggio di R. G. Capuano ci aiuta a guardare il mondo con occhi diversi.
ApriPeriodicamente su Internet si diffonde l’annuncio di qualcuno che avrebbe scorto il volto di Gesù Cristo nelle situazioni più improbabili.
Apri