Cosa c’entra l’Ascanio Day con la caccia ai fantasmi?
“Tu lascia entrare Ascanio” non è solo una divertente canzone travisata, è anche una bella dimostrazione del meccanismo alla base della psicofonia
Apri“Tu lascia entrare Ascanio” non è solo una divertente canzone travisata, è anche una bella dimostrazione del meccanismo alla base della psicofonia
ApriNon solo foto di fantasmi, ma anche visioni di fantasmi? Com’è possibile? Non c’è bisogno né di invocare gli spiriti né di pensare che le persone non siano in grado di capire ciò che gli capita: basta ragionare sui dati, e i fantasmi si dissolvono… come fumo.
ApriIn Giappone, esiste un museo interamente consacrato alle pietre “dal volto umano”
ApriI meme sui tamponi naso-faringei e l’importanza del contesto
ApriSpettri, spiriti, entità disincarnate che si mostrano agli smartphone all’aperto e al chiuso, un po’ in tutta Italia. Il Gruppo indagini del CICAP, però, non si fa spaventare…
ApriLa pareoidolia è un comune fenomeno percettivo. Ci aiuta a vedere UFO, fantasmi, immagini sacre, mostri…
ApriCosa si può dire della foto dell’angelo su Bergamo e del filmato della Madonna durante la preghiera del Papa
ApriUteri e tube di Falloppio “nascosti” nelle opere di Michelangelo?
ApriLa ricerca sulla pareidolia protagonista dei premi IgNobel
ApriNel segnalibro di questa settimana: un caso di pareidolia, l’intervista con la vittima di un mago e una nuova teoria del complotto
Apri