Salta al contenuto
29 Gennaio 2023
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

cattiva scienza

Rivista 

Furti di identità scientifiche

16 Settembre 202229 Novembre 2022 Redazione 0 commenti cattiva scienza, metodo scientifico, riviste scientifiche

Cosa succede quando a essere rubata non è l’identità di una persona, ma quella di una rivista scientifica?

Apri
Dal mondo 

No, un nuovo studio non dimostra che SARS-CoV-2 è stato prodotto in laboratorio

11 Marzo 202213 Settembre 2022 Graziella Morace 4 commenti cattiva scienza, coronavirus, Covid-19, medicina, virus

Lo studio prende in esame la furina, un enzima responsabile del “taglio” della proteina Spike

Apri
Approfondimenti 

Acqua, miliardi e omeopatia

10 Aprile 202129 Luglio 2021 Redazione 4 commenti cattiva scienza, esperimenti, Jacques Benveniste, James Randi, memoria dell'acqua, omeopatia

Un mito della pseudoscienza omeopatica: la memoria dell’acqua. Ecco il procedimento che fece capire che si trattava di un’illusione.

Apri
Interviste 

Coronavirus e vitamina D: intervista a Beatrice Mautino

27 Marzo 202010 Giugno 2020 Redazione 0 commenti alimentazione, Beatrice Mautino, cattiva scienza, coronavirus, vitamina D, vitamine

Non esiste in realtà nessuno studio dell’università di Torino che dimostri che la vitamina D protegge dal coronavirus

Apri
Il terzo occhio 

Ritirato lo studio secondo cui il Coronavirus si diffonde fino a 4.5 metri di distanza

10 Marzo 202024 Aprile 2020 Lorenzo Montali 4 commenti cattiva scienza, coronavirus, medicina, metodo scientifico, predatory publishing, scienza

Il pericolo dei falsi allarmi

Apri
Dal mondo 

Leggere articoli scientifici politicamente scorretti può far male al cervello

8 Agosto 20194 Febbraio 2020 Sergio Della Sala 0 commenti attacchi sonici, cattiva scienza, Cuba, misteri, neurologia, neuroscienze, ricerche scientifiche

Pubblicato un nuovo studio sugli attacchi sonici all’ambasciata cubana, ma le prove di danni cerebrali non reggono

Apri
Il terzo occhio 

Le false affiliazioni: scienziati che mettono a rischio la scienza

26 Luglio 201911 Dicembre 2019 Giuseppe Stilo 0 commenti cattiva scienza, false affiliazioni, integrità scientifica, scienziati

Un problema di integrità scientifica e un blog per cercare di contrastarlo

Apri
Il terzo occhio 

Il cellulare fa crescere le corna?

25 Giugno 201918 Ottobre 2019 Sofia Lincos 0 commenti cattiva scienza, cellulari, chiropratica, medicina, scheletri, studi scientifici

I cellulari indurrebbero la crescita di “speroni ossei” sul retro del cranio, ma il paper che ne parla è piuttosto dubbio

Apri
Il terzo occhio 

Dubbi e perplessità su un articolo pro-omeopatia

26 Settembre 201821 Gennaio 2019 Redazione 6 commenti cattiva scienza, medicine alternative, metodo scientifico, omeopatia, riviste scientifiche

Un articolo sembra dare ragione all’omeopatia, ma diversi particolari sembrano sospetti

Apri
Dal mondo 

La scienza al servizio della politica? Il caso degli “attacchi acustici” ai diplomatici USA

3 Giugno 20188 Ottobre 2018 Redazione 4 commenti attacchi acustici, cattiva scienza, Cuba, neuroscienze, Sergio Della Sala, Stati Uniti

I risultati dei test sui diplomatici USA sono un caso esemplare di cattiva scienza

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
29 Gennaio 2023

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
29 Gennaio 2023

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
29 Gennaio 2023

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
29 Gennaio 2023

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
29 Gennaio 2023

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Jack Sparrow
27 Gennaio 2023 - Jack Sparrow

L'unica soluzione razionalista che gli atei possono dare qui è questa ovvero che qualcuno a Sokolka ha ucciso una persona ancora vivente e che abbia estratto un cuore umano ancora vivo dal corpo della persona uccisa e lo metta sull'ostia miracolosa. Sarebbe una cosa ancora più incredibile e miracolosa del… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Jack Sparrow
27 Gennaio 2023 - Jack Sparrow

Aggiungo poi che se davvero si fosse trattato di Serratia Marcens o di un fungo/batterio, la reliquia di Sokolka tuttora esposta aa venerazione nella chiesa di Sant'Antonio da Padova si sarebbe degradata fino alla sua distruzione cosa che non è successa. La foto del tessuto muscolare miocardio umano sofferente è… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Jack Sparrow
27 Gennaio 2023 - Jack Sparrow

I professori che hanno parlato di popolazione fungina e batterica non regge perché i professori Maria Sobaniec-Lotowska e Stanislaw Sulkowski che hanno esaminato il tessuto al microscopio elettronico dove è facile distinguere popolazione fungina e batterica da tessuto miocardio sofferente frammentato. I professori hanno fatto pure la foto disponibile sul… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Jack Sparrow
27 Gennaio 2023 - Jack Sparrow

In risposta a Aldo Grano. Come sempre si riporta i commenti di scienziati che hanno detto una loro sentenza senza nemmeno avere esaminato il reperto. I professori Sulkowski e Sobaniec-Lotowska hanno esaminato il tessuto al microscopio elettronico dove una popolazione di funghi e batteri è facilmente riscoscibile rispetto a un… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Aldo Grano
27 Gennaio 2023 - Aldo Grano

In risposta a Plotegher Marcello. "No, parliamo e non ci capiamo. La mia domanda è: perché Dio dovrebbe fare miracoli?" Caro Marcello, il capirsi significa andare oltre la domanda che l' altro pone e capire che diversità culturali ha con noi, e dove vuole veramente arrivare, per vedere di comunicare.… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Plotegher Marcello
26 Gennaio 2023 - Plotegher Marcello

In risposta a Aldo Grano. No, parliamo e non ci capiamo. La mia domanda è: perché Dio dovrebbe fare miracoli? Il Figlio ha detto che saranno beati quelli che crederanno senza aver visto... Allora? Che bisogno c'è di farli? Da credente, non risulta sbagliato venerare qualcosa o qualcuno che non… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di Aldo Grano
26 Gennaio 2023 - Aldo Grano

Egr. Prof. Da Matti, vedo che la Sua fonte è Nature. "Scoperte scioccanti degli scienziati riguardo al presunto miracolo di Sokółka! Come confermato dai migliori specialisti nel campo della biologia e della medicina in Polonia, il colore rosso dell'ostia è il risultato dell'azione dei batteri chiamata bagno di sangue, e… [...]

Commenti su I segnalibri 07: Mariano Tomatis, Convegno CICAP e miracoli di robadamatti
25 Gennaio 2023 - robadamatti

La comunità scientifica polacca non ha certo preso in considerazioni gli studi dei due colleghi miracolisti e parla chiaramente di truffa: https://www.se.pl/wiadomosci/polska/cud-w-sokoce-to-oszustwo-aa-G2o6-EMv7-X3ds.html Che tristezza vedere tanta credulità. [...]

Commenti su Il Velo di Manoppello di Carmelo Caruso
25 Gennaio 2023 - Carmelo Caruso

Conclusioni dozzinali e direi anche approssimative, già da diversi mesi sono stati resi noti i dati grezzi dei 3 laboratori che eseguirono il radiocarbonio sulla Sindone... quell'esame è stato inficiato e falsato da diversi fattori e non è affatto un azzardo ritenere nulle tutte e 3 le datazione fornite dai… [...]

Commenti su Quegli strani lividi circolari sul corpo degli atleti di Aldo Grano
25 Gennaio 2023 - Aldo Grano

Caro Maurizio, il fatto che un single, quandanche si chiami Aldo Grano o, addirittura, Piero Angela, tragga giovamento da una terapia, quand' anche a base di farmaci regolarmente registrati, non significa che tale terapia sia efficace. E io intendevo solo parlare della mia personale esperienza, non farne propaganda. Sicuramente, fin… [...]

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}