Furti di identità scientifiche
Cosa succede quando a essere rubata non è l’identità di una persona, ma quella di una rivista scientifica?
ApriCosa succede quando a essere rubata non è l’identità di una persona, ma quella di una rivista scientifica?
ApriLo studio prende in esame la furina, un enzima responsabile del “taglio” della proteina Spike
ApriUn mito della pseudoscienza omeopatica: la memoria dell’acqua. Ecco il procedimento che fece capire che si trattava di un’illusione.
ApriNon esiste in realtà nessuno studio dell’università di Torino che dimostri che la vitamina D protegge dal coronavirus
ApriIl pericolo dei falsi allarmi
ApriPubblicato un nuovo studio sugli attacchi sonici all’ambasciata cubana, ma le prove di danni cerebrali non reggono
ApriUn problema di integrità scientifica e un blog per cercare di contrastarlo
ApriI cellulari indurrebbero la crescita di “speroni ossei” sul retro del cranio, ma il paper che ne parla è piuttosto dubbio
ApriUn articolo sembra dare ragione all’omeopatia, ma diversi particolari sembrano sospetti
ApriI risultati dei test sui diplomatici USA sono un caso esemplare di cattiva scienza
Apri