Salta al contenuto
1 Ottobre 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

bufale

Interviste 

La bufala del DNA “ebreo” di Hitler: intervista a Guido Barbujani

13 Maggio 202213 Settembre 2022 Redazione 1 Comment Adolf Hitler, bufale, DNA, genetica, popolazioni umane, scienza

Una conversazione con il genetista Guido Barbujani sulla bufala di Hitler ebreo, i test del “DNA ancestrale” e lo studio della diversità genetica delle popolazioni umane

Apri
Misteri vintage 

La storia del “vero” olio di serpente

2 Marzo 202213 Settembre 2022 Redazione 2 Comments bufale, olio di serpente, Stati Uniti, XIX secolo

Perché esiste l’espressione americana “olio di serpente”, quasi l’equivalente della nostra “bufala”? Ma perché l’olio di serpente… esisteva davvero! (O quasi)

Apri
Il terzo occhio 

Una mia amica era sul palco dell’Ariston… – Un monologo su un monologo di Sanremo

7 Febbraio 202213 Settembre 2022 Sofia Lincos 1 Comment bufale, fake news, false citazioni, festival di Sanremo, Italo Calvino, letteratura, Sabrina Ferilli, spettacolo

Un’innocua fake news su Calvino nel monologo della Ferilli a Sanremo

Apri
Misteri vintage 

La vera morte di Adolf Hitler, quella del 1938

10 Novembre 202121 Aprile 2022 Redazione 0 Comments Adolf Hitler, bufale, complotti, leggende metropolitane, libri, nazismo, Paul McCartney, pid, sosia, storia

Proprio come Paul McCartney: anche di Hitler, nel 1939, si raccontava che fosse morto e che fosse stato sostituito da un sosia…

Apri
Misteri vintage 

Lo strano caso di Rudolph Fentz, l’uomo che venne dal passato

13 Ottobre 202111 Marzo 2022 Redazione 2 Comments BSRA, bufale, Cronoviaggiatori, fantascienza, Meade Layne, misteri, misteri risolti, Rolf Telano, ufologia, viaggi nel tempo

Nel 1950 venne investito a New York un uomo che proveniva dal 1876. Verità o bufala? Grazie alle indagini di Chris Aubeck ora abbiamo una risposta…

Apri
Approfondimenti 

SARS-CoV-2: Chiedete per quali virus vi fanno i test! L’ennesima sciocchezza sul web

6 Ottobre 202029 Dicembre 2020 Graziella Morace 0 Comments bufale, coronavirus, Covid-19, immunologia, Test molecolari, Test sierologici

Quanto sono specifici e attendibili i test usati per diagnosticare l’infezione del virus Sars-CoV-2?

Apri
Osservatorio apocalittico 

Hai mai sentito parlare del 5 settembre?

31 Agosto 202029 Dicembre 2020 Roberto Paura 1 Comment 5 settembre 2020, bufale, fine del mondo, reddit, sogni

Su Reddit si è diffusa una teoria apocalittica a partire da un singolo utente che, nel novembre 2019, afferma di aver sognato strani indizi che portano alla data del 5 settembre 2020. Ma nel frattempo la faccenda si è già spostato al 2024…

Apri
Approfondimenti 

FBI e Protocolli antisemiti

27 Agosto 202029 Dicembre 2020 Redazione 1 Comment antisemitismo, bufale, complottismo, falsi storici, FBI, protocolli dei savi di sion, UFO

Cosa ci fa un falso storico antisemita negli archivi dell’FBI?

Apri
Dal mondo 

Le api si stanno estinguendo? Qualche chiarimento

4 Agosto 202030 Dicembre 2020 Redazione 0 Comments animali, api, bufale, estinzione delle api, etologia, inquinamento

Davvero l’uomo si estinguerebbe in caso di scomparsa delle api domestiche? Proviamo a rispondere a questa e altre domande

Apri
Interviste 

Quattro chiacchiere sui pipistrelli

9 Giugno 202016 Novembre 2020 Redazione 0 Comments animali, bufale, coronavirus, Covid-19, folklore, pipistrelli

Gli “imputati” della pandemia in corso sono loro, i pipistrelli. Ma quanto ne sappiamo? Approfondiamo le caratteristiche di questi animali con il GIRC (Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri)

Apri
  • ← Precedente
  • Successivo →

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

alieni animali archeologia astrologia astronomia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}