Arkaim, la “Stonehenge russa”?
Arkaim, un sito archeologico degli Urali sud-orientali. Ma davvero si può definire la “Stonehenge russa”?
ApriArkaim, un sito archeologico degli Urali sud-orientali. Ma davvero si può definire la “Stonehenge russa”?
ApriPerché il ghiaccio secco può rivelarsi letale? Una storia che viene dalla Russia
ApriTitoli ingannevoli su vere scoperte archeologiche
ApriRitorno a passo Dyatlov
ApriUn appello pericoloso, ma al momento non si registrano vittime
ApriDal rischio di morte per meteoriti al misterioso segnale regolare dallo spazio nel 1967, dalla nascita della chemioterapia al disastro di Bhopal: questo e altro nell’appuntamento settimanale di Storia e Scetticismo
ApriUna mummia di un “mostro misterioso” in Siberia? Non proprio
ApriCinquantacinque anni fa nove escursionisti russi persero la vita durante una spedizione sugli Urali, fuggendo di notte dal campo, seminudi, con temperature polari. Cos’era accaduto?
ApriScoperte in Russia prove inconfutabili dell’esistenza dello yeti? Lorenzo Rossi ci aiuta a capire che cosa è successo davvero.
ApriRapine con ipnosi: sono davvero possibili?
Apri