“L’Antica apocalisse”, pseudoarcheologia apocalittica Netflix
Un’analisi della serie condotta da Graham Hancock, che cerca di dimostrare l’esistenza di Atlantide
ApriUn’analisi della serie condotta da Graham Hancock, che cerca di dimostrare l’esistenza di Atlantide
ApriMa che cosa c’entrano vudù haitiano e rapimenti UFO? Forse antropologia e folklore possono dirci qualcosa al riguardo…
ApriUn tempo le sirene avevano le piume. Come hanno guadagnato la loro coda di pesce?
ApriEsiste un’evidenza per la quale gli animali “annunciano” i sismi? Molta aneddotica, pochi studi veri, ma vale la pena indagare scientificamente
ApriUn documento pubblicato dal National Intelligence Council degli Stati Uniti ritiene “altamente improbabile” che i malesseri attribuiti alla Sindrome dell’Avana siano dovuti a agenti stranieri
ApriPossibile guarire malattie, far crescere meglio fiore e piante, far ingrassare maiali e vitelli e molto altro, usando vetri e lenti del colore del cielo? La curiosa storia di una lunga moda nata nell’America dell’Ottocento.
ApriUna retrospettiva sull’opera principale dello scrittore californiano Melchizedek, promotore di bizzarre teorie sulla nascita e la storia più remota del genere umano.
ApriGli antiossidanti: promesse realistiche, o ennesima moda medica?
ApriDavvero astronomi ucraini hanno ripreso in video strani fenomeni aerei nel cielo della capitale?
ApriIl celebre e discusso “meccanismo di Antikythera” racconta la scienza della Grecia classica. Gli sforzi per capire quella macchina ci dicono come ragionavano gli scienziati prima della scienza moderna.
Apri