Salta al contenuto
28 Giugno 2022
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

trial clinici

Speciale Omeopatia 

Quanto sono affidabili le rassegne di studi sull’omeopatia?

10 Aprile 20228 Aprile 2022 Gianni Comoretto 1 commento medicina alternativa, omeopatia, pseudoscienze, ricerca scientifica, trial clinici

Molti studi scientifici non registrati. In un quarto di quelli registrati lo scopo dello studio è cambiato. Secondo gli autori esiste una “preoccupante mancanza di standard scientifici ed etici nel campo”

Apri
Interviste 

Antonella Viola: plasma iperimmune come terapia anti-Covid? Niente di certo, per ora

27 Novembre 202026 Maggio 2021 Redazione 0 commenti Antonella Viola, Covid-19, immunologia, plasma iperimmune, trial clinici

L’immunologa Antonella Viola ci racconta con chiarezza perché una terapia anti-Covid basata sul plasma iperimmune è ancora ben distante dal poter esser considerata efficace.

Apri
Il terzo occhio 

L’agopuntura è la soluzione. Ah no, ci siamo sbagliati

29 Dicembre 201526 Gennaio 2016 Giulia Maffucci 6 commenti agopuntura, attivismo scettico, medicina alternativa, medicina tradizionale cinese, Peggy Bosch, trial clinici

Gli scettici olandesi contro l’università di Radboud per un premio a una tesi sull’agopuntura

Apri
News Rivista 

Query 22 – La ricerca in medicina tra conflitti di interesse e errori sperimentali

1 Settembre 20156 Novembre 2015 Redazione 0 commenti medicina, trial clinici

L’ultimo numero di Query, con un approfondimento dedicato alla ricerca medica

Apri
Segnalibri 

I Segnalibri 51- Docenti antinegazionisti, paradisi inventati, vitamina C, test ignoti

22 Gennaio 201526 Febbraio 2015 Redazione 1 commento esperienze di pre-morte, global warming, Linus Pauling, trial clinici

Le notizie della settimana

Apri
Approfondimenti 

Alla ricerca del principio dei simili – seconda parte

18 Dicembre 201421 Gennaio 2015 Redazione 15 commenti omeopatia, trial clinici

Le singolari tecniche che gli omeopati usano per sperimentare i loro prodotti

Apri
Approfondimenti 

Alla ricerca del principio dei simili – prima parte

18 Dicembre 201419 Gennaio 2015 Redazione 3 commenti omeopatia, trial clinici

Le singolari tecniche che gli omeopati usano per sperimentare i loro prodotti

Apri
Interviste 

Bad Pharma: intervista a Silvio Garattini

27 Febbraio 201312 Marzo 2013 Redazione 1 commento Bad Pharma, farmacologia, Garattini, speciali, trial clinici

Torniamo sul caso Bad Pharma con un’intervista al direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”.

Apri
studi clinici
Approfondimenti 

Che cos’è (o non è) una prova clinica e perché è importante distinguere?

6 Febbraio 201322 Febbraio 2013 Redazione 4 commenti Edzard Ernst, medicina alternativa, metodo scientifico, trial clinici

Pubblichiamo un interessante articolo di Edzard Ernst su come si verifica l’efficacia di una terapia.

Apri
Approfondimenti Dal mondo 

Le aziende farmaceutiche britanniche contro Goldacre

5 Febbraio 201316 Febbraio 2013 Anna Rita Longo 2 commenti Bad Pharma, farmacologia, Goldacre, speciali, trial clinici

Le aziende farmaceutiche britanniche rispondono a Ben Goldacre, autore di “Bad Pharma”.

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

Nessuna correlazione: Chiedi le Prove indaga il fenomeno della discrepanza tra il reale e il percepito.
27 Giugno 2022

Per il mese di maggio vi invitiamo a leggere l’ultimo approfondimento pubblicato sul sito di Chiedi le Prove: I casi di cronaca nera sono all’ordine del giorno e sembra che il mondo stia precipitando in una sorta di far west. Ma e' davvero cosi'? In realta', [...]

Germogli di soia per il benessere in menopausa: Lorenzo ha chiesto le prove!
27 Giugno 2022

Per il mese di marzo vi invitiamo a leggere tre Storie che riguardano un prodotto per la menopausa e due cerotti con tecnologia a infrarossi: Isoflavon e' un prodotto naturale a base di estratti di soia che, grazie al contenuto di isoflavoni, favorisce il benessere e l\'equilibrio in [...]

Più prove si portano…e meno ci si crede! Il paradosso del Backfire Effect.
27 Giugno 2022

Per il mese di febbraio vi invitiamo a l’approfondimento sul paradosso del Backfire Effect e una due Storie sulle proprieta' dell’acqua arricchita con ossigeno: Parliamo del cosiddetto Effetto Controproducente, uno scherzo del nostro cervello. In alcune situazioni succede che [...]

Detective dell'incredibile (Q28)
27 Giugno 2022

Una selezione dei casi più curiosi e intriganti indagati - e spiegati - dai detective del CICAP tra il 2009 e il 2019, che fa seguito ai due volumi già pubblicati, dedicati ai casi dei decenni precedenti: Investigatori dell\'occulto (Avverbi, 1999) e Indagatori del mistero (Quaderno CICAP n. [...]

Il CICAP Fest dello spazio
27 Giugno 2022

Il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, che si terrà a Padova dal 13 al 15 settembre, sarà ricchissimo di appuntamenti per tutti gli appassionati di spazio e di fantascienza. Tra astronauti, astrofisici, ingegneri spaziali, storici della scienza e scrittori di fantascienza si [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica fotografie Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Biossido di titanio nelle mascherine: le verità scientifiche dietro la disinformazione di sergio
26 Giugno 2022 - sergio

Il discorso è un'altro: a me non interessa se il biossido di titanio fa bene o fa male. Se uso una mascherina, non voglio avere "aggiunte" di nessun tipo nei mei polmoni. Vogliamo parlare, poi, anche degli ftalati nelle mascherine; dell'"Effetto Foegen"; della salubrità che può avere il re-respirarsi le… [...]

Commenti su Elettrocoltura: pseudoscienza in agricoltura di Sergio Saia
25 Giugno 2022 - Sergio Saia

In risposta a Paolo Buscarini. risultati di cui non hai il benché minimo riscontro visto che, immagino, non hai una prova formale con controlli robusti. PS_1: una teoria è tale quando esistono prove a supporto, non indica qualcosa di non supportato. Quella è l'ipotesi, che precede le sperimentazioni. PS_2: non… [...]

Commenti su Confusione e ambiguità: perché la controversia UFO persiste? di replay
25 Giugno 2022 - replay

Tra tutte le fedi, che pare siano indispensabile per molti terrestri, questa mi sembra la meno belligerante. Perciò li lascio credere. p.s. Sapete niente della teoria che gli alieni avrebbero causato un guasto ad Apollo 13 perché trasportava un ordigno nucleare da far scoppiare sulla luna ? [...]

Commenti su HHO Generator: ennesima bufala, o funziona davvero? di Stefano
25 Giugno 2022 - Stefano

Montato impianto su Mitsubishi Pajero 3200 did 200 cv del 2013, test in progress! Non sono ancora riuscito ad installare la modifica all attacco della sonda lambda in quanto il kit fornito da HHO non è adatto alla sonda lambda del Pajero che è molto più piccola! Il gas di… [...]

Commenti su Motore magnetico: energia gratuita e illimitata? di Angelo
18 Giugno 2022 - Angelo

Io credo che si può fare un motore magnetico , ma bisogna creare una stanza che non ci sia forza di gravità. Eliminare peso e attrito. Concordo sul fatto che l’interesse vince sulla ragione, perché serve anidride solforosa o solfiti nel aceto? Per conservarlo? La stupidità umana è forse l’unica… [...]

Commenti su Intervista a Vera Gheno, nuova socia onoraria del CICAP di An o ni mo
14 Giugno 2022 - An o ni mo

Io sinceramente ho qualche perplessità su quanto sia effettivamente "scientifica" la battaglia portata avanti da Vera Gheno, ho veramente paura di aver di fronte un Montanari che non si riconosce come tale in quanto a differenza di altri argomenti non ci si può prendere un libro di testo e risolvere… [...]

Commenti su L’universo e Margherita – Intervista a Steno Ferluga su Margherita Hack di Enrico Predazzi
13 Giugno 2022 - Enrico Predazzi

Io Margherita Hack l'ho conosciuta poco più che superficialmente ma ricordo aneddoti ed apprezzamenti che faceva di lei il compianto Professor Gerolamo Fracastoro che è stato direttore di tesi della Hack e che, toscanaccio anche lui, ne parlava sempre con la più grande stima e ammirazione. [...]

Commenti su Ludovico Ariosto e il sedicente negromante di Marco Cappadonia Mastrolorenzi
9 Giugno 2022 - Marco Cappadonia Mastrolorenzi

In risposta a Aldo Grano. Caro Aldo, lungi da me dall'eliminare un commento, di sicuro non è arrivata nessuna chiosa al Faust: dai commenti intelligenti - come i tuoi e quelli di altri lettori e studiosi - c'è sempre da imparare, quindi non posso che esserne contento e farne tesoro.… [...]

Commenti su Ludovico Ariosto e il sedicente negromante di Aldo Grano
9 Giugno 2022 - Aldo Grano

Caro Marco, non so se Tu gradisca più i commenti, specie i miei (l' ultima volta, sul Faust lo hai eliminato e gli altri pure, o non ne sono arrivati). Nel caso, scusami per questo ulteriore tentativo, eliminalo pure, non lo faccio più. Nel valutare storicamente le credenze sull' esistenza… [...]

Commenti su Crisi della riproducibilità: quanto è grave il problema? di Aldo Grano
5 Giugno 2022 - Aldo Grano

Anche questo Articolo tocca argomenti di grande portata. Prendiamo l' ultimo paragrafo: a mio parere non è importante tanto il nome che diamo ai Problemi, ma la presa di coscienza dell' importanza, sempre maggiore, che settori estranei alla Scienza, come l' Economia e la Politica, danno alla Scienza. Il loro… [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2022 Query Online. All rights reserved.