“C’è chimica in casa”, la guida di Ruggero Rollini sulla scienza quotidiana
L’ultimo libro di Ruggero Rollini, edito da Mondadori, spazia dalla chimica del calcare a quella dei Post-it
ApriL’ultimo libro di Ruggero Rollini, edito da Mondadori, spazia dalla chimica del calcare a quella dei Post-it
ApriLa miniserie “Il serpente dell’Essex” mette in scena una delle ossessioni dell’Ottocento, il mitico “serpente di mare”
ApriVincenzo Crupi recensisce “Perché fidarsi della scienza?” di Naomi Oreskes
ApriQualche consiglio di ascolto per chi ama i podcast
ApriIl gioco che vi permette di vincere il Premio Nobel
ApriRecensione del romanzo di Pupi Avati
ApriRecensione di “Scienziati pazzi” (Carocci, 2017) di Luigi Garlaschelli e Alessandra Carrer
ApriPiero Angela si racconta nel suo ultimo libro
ApriRecensione di “Le mie amiche streghe”, il primo romanzo della giornalista scientifica Silvia Bencivelli
ApriSiamo andati a vedere il film con Amy Adams sull’arrivo degli alieni e la necessità di creare una lingua comune
Apri