Ufo, palloni, politica e paura: guida scettica al recente “boom” di avvistamenti

Febbraio 2023 ha visto un’ondata mondiale di “sightings”, cominciata dopo l’abbattimento di una sonda cinese negli Usa e alimentata da media e politica. Gli alieni non c’entrano, ma resterà un capitolo importante nella storia dell’ufologia.

Apri

L’isteria della sindrome dell’Avana e la grande caccia all’oca selvaggia

Il personale Usa addetto a sedi diplomatiche di mezzo mondo, ormai da anni continua a riferire sintomi fisiologici che alcune fonti attribuiscono ad attacchi con “armi a energia diretta”. È la cosiddetta “sindrome dell’Avana”? Il massimo esperto di epidemia psicogene, Robert Bartholomew, mostra che quasi di certo essa non ha base reale.

Apri

1939: la seconda venuta dei marziani

La prima venuta (mitica) dei marziani fu quella della trasmissione radiofonica di Orson Welles, quella famosa del 1938. Ma quasi nessuno sa che quella finzione radiofonica ebbe riflessi collettivi anche sull’anno successivo, il 1939. L’ombra lunga di Marte si stendeva sul pianeta…

Apri