I crononauti di TikTok, una nuova categoria di veggenti?
Non solo maghi e astrologi: quanto hanno indovinato i “viaggiatori del tempo” che si sono lanciati in profezie per il 2022?
ApriNon solo maghi e astrologi: quanto hanno indovinato i “viaggiatori del tempo” che si sono lanciati in profezie per il 2022?
ApriGiandujotto scettico n° 124 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (20/10/2022) Costa del Vernato è un’antica strada dell’abitato biellese. Ospita
ApriSecondo la leggenda, il fantasma di Martinas compariva ogni anno alla vigilia del 15 agosto e ritornava un mese dopo, a settembre; e, nel 1939, fu avvistato davvero…
ApriFotografare i fantasmi: a Torino, a inizio ‘900, succedeva, e con l’avallo di un noto medico e spiritista…
ApriA metà Ottocento, ancora alcuni medici erano incerti sulla possibile natura “satanica” di alcune manifestazioni psicologiche. La maggior parte, tuttavia, era di altro parere. Il caso tragico ed esemplare di una donna piemontese.
Apri“Unico caso in cui la testimonianza di un fantasma ha aiutato a far condannare un assassino”… Ma è proprio così?
ApriGiandujotto scettico n° 103 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (16/12/2021) Un fantasma si aggira per Torino. Se non proprio
ApriUna donna, ricoverata spesso in manicomio, che esercita una strana attrazione – nel senso letterale del termine – in specie su chi indossa una divisa. Una storia stupefacente e commovente al tempo stesso.
ApriNell’agosto del 1940 un caseggiato torinese veniva bombardato da una pioggia di sassi, di cui nessuno riusciva a indovinare la provenienza…
ApriA metà dicembre del 1928, l’argomento del giorno diventò l’antica chiesa di San Domenico, in pieno centro storico, in cui sembravano avvenire fenomeni paranormali sconcertanti
ApriSi narra che sotto al lago ci sia un villaggio sommerso, le cui campane suonano ancora. Una leggenda, senza dubbio; ma qualcosa di vero potrebbe esserci…
Apri