Un ricordo personale di Piero Angela oltre il CICAP
Piero Angela è stato molte cose, ma, non ultimo, è stato un professionista e un uomo di grande spessore etico e umano. Eccone una testimonianza.
ApriPiero Angela è stato molte cose, ma, non ultimo, è stato un professionista e un uomo di grande spessore etico e umano. Eccone una testimonianza.
ApriPiero Angela se ne è andato oggi, 13 agosto. Il CICAP lo piange, ma, al tempo stesso, gli dice: “Grazie, Piero. E ciao. Conta su di noi”.
ApriCharles Fort, da cui l’espressione “fenomeni fortiani”, passa spesso per essere stato un cronista obiettivo e scrupoloso di presunti misteri. Oggi sappiamo che molti di quei misteri tali non erano… Ecco la storia risolta della sparizione di due poveri aviatori britannici.
ApriStrumenti, programmi, idee per affrontare al meglio una questione sempre più complessa: la cattiva informazione, la circolazione di notizie false, di immagini, di video, di meme usati per ingannare – e per ingannarsi.
ApriSerena Fabbrini intervista Fabio Pagan, nuovo socio emerito CICAP
ApriIntervista di Marco Cappadonia Mastrolorenzi a Enrico Santus, ricercatore al MIT
ApriUna rassegna dei più divertenti “pesci” del 2019
ApriA volte protestare in maniera civile serve
ApriMolte ombre sulla storia della bambina “cresciuta dalle scimmie” in India
ApriAddio a Umberto Eco, un grande della cultura italiana, membro onorario del CICAP
Apri