Da Diabolik a Superman: Dario Bressanini e Tito Faraci raccontano al CICAP Fest la scienza nei fumetti
Da Spiderman a Hulk, la scienza ha sempre fornito abbondante materiale per le suggestioni dei fumetti
ApriDa Spiderman a Hulk, la scienza ha sempre fornito abbondante materiale per le suggestioni dei fumetti
ApriVincenzo Barone ricorda il filosofo Giulio Giorello, socio onorario CICAP recentemente scomparso
ApriIl coronavirus anticipato in un fumetto di Asterix del 2017?
ApriDurante la Seconda guerra mondiale, i Gremlins erano il capro espiatorio perfetto per i piccoli guasti degli aerei della RAF e degli altri Paesi alleati.
ApriUn grande classico dei panici collettivi: la caccia, nel settembre del 1954, a un vampiro che si diceva abitasse un cimitero di Glasgow
ApriLa sottile linea tra fantasia e realtà: intervista a Carlo Recagno
ApriUna panoramica sugli indagatori del mistero nel mondo dei fumetti
ApriPer la rubrica fanta-scienza, una nuova serie a fumetti ambientata ai tempi della corsa allo spazio
ApriIl fumetto “NOI3” di Morrison e Quitely riprende il tema degli animali usati nelle guerre rilanciandolo in una luce tutta nuova.
ApriBB è nata in un bar di Barcellona sul retro dei tovaglioli unti dai churros mangiati per colazione. Aveva già fatto un’apparizione qualche tempo prima nelle sembianze di un orsetto, ma è diventata ben presto una volpetta. BB è una biologa, che quando si mette in testa una cosa la fa, cascasse il mondo. Decide di lasciare il laboratorio per mettersi a indagare i mysteri quando, durante un viaggio in Messico capisce che…
Apri