Insetti spaziali o titolisti distratti?
Insetti spaziali attaccano la Stazione Spaziale? No, ma la verità è comunque interessante.
ApriInsetti spaziali attaccano la Stazione Spaziale? No, ma la verità è comunque interessante.
ApriLa stazione spaziale cinese non c’entra, i lanciatori russi sì
ApriRieccoci all’appuntamento settimanale (in questo caso, dal 13 al 19 giugno 2016) delle ricorrenze curiose, storiche e/o scientifiche
ApriDi nuovo lui, Yuri Milner: dopo aver finanziato la ricerca di vita extraterrestre coi radiotelescopi, ora vuole mandare una flotta di veicoli spaziali verso la stella più vicina
ApriSul blog di Avamposto 42 Samantha Cristoforetti spiega in un video come cucinare in assenza di peso
ApriLa NASA ha pubblicato un’incredibile foto di 1,5 gigapixel scattata dal telescopio spaziale Hubble. Vi presentiamo la galassia di Andromeda, in tutto il suo splendore.
ApriÈ morto Achille Judica Cordiglia, uno dei maggiori sostenitori della teoria dei “cosmonauti perduti”.
ApriPer molti, il programma spaziale è un concetto astratto e che poco ha a che fare con la vita quotidiana. Ma la realtà è che molte delle innovazioni comparse sulla terra, da quelle più comuni a quelle più rivoluzionarie, sono state rese possibili dalla ricerca tecnologica per le missioni spaziali.
ApriCome sarebbero le battaglie di Star Wars se fossero reali
ApriDopo un lungo periodo di silenzio, la Nasa ha messo in moto il meccanismo che riporterà i viaggi con equipaggio a casa, tramite due compagnie private e con un obiettivo a lungo termine che cambierà tutto: Marte.
Apri