Nostradamus 2022: appuntamento annuale con l’assurdo
Fino a quando, o nostradamiani, abuserete della nostra pazienza? Ovvero, le “previsioni” per il 2022 del veggente cinquecentesco nell’analisi di un vero studioso
ApriFino a quando, o nostradamiani, abuserete della nostra pazienza? Ovvero, le “previsioni” per il 2022 del veggente cinquecentesco nell’analisi di un vero studioso
ApriPempotam è uno dei termini misteriosi che usa Nostradamus nelle sue “centurie”. Uno studio filologicamente accurato del testo può spiegare a che cosa allude.
ApriLe mille forzature per far credere che, anche questa volta, “Nostradamus l’aveva previsto”
ApriLa maggor parte delle quartine che circolano sull’incendio di Notre Dame sono assolutamente apocrife
ApriRecensione del libro “L’officina di Nostradamus” di Paolo Cortesi
ApriIl fascino dei giornali per il “profeta” provenzale
ApriMusica e misteri: questa volta tocca ad un grande classico di Vecchioni
ApriUFO, super-brillamenti, profezie di Nostradamus e collisioni con la Terra: tutte le ultime teorie pseudoscientifiche legate alla cometa ISON.
ApriDiverse testate giornalistiche riportano la notizia che corre sul web secondo cui Nostradamus agli inizi del Cinquecento avrebbe previsto il successo del
ApriLo scorso 22 settembre è stata ufficialmente annunciata la scoperta di una nuova grande cometa, battezzata “Ison” dal nome del
Apri