Cosa sappiamo sul Vaiolo delle scimmie?
La virologa Graziella Morace fa il punto sulla situazione
ApriLa virologa Graziella Morace fa il punto sulla situazione
ApriLe epidemie di colera viste attraverso gli occhi di due grandi scrittori dell’Ottocento
ApriNel New England, nel Diciannovesimo secolo, la morte di una persona per “consunzione” portava non di rado all’esumazione dei suoi familiari e all’esecuzione di rituali sui resti, alla disperata ricerca di un capro espiatorio.
ApriNel 1832, un’epidemia di colera colpì la città irlandese di Sligo. Possibile che i suoi orrori e le leggende che circolarono su di essa abbiano in parte ispirato il Dracula di Bram Stoker?
Apri