Ci ha lasciati Pietro Greco, maestro del giornalismo scientifico
Un maestro di razionalità e un esempio per chiunque desideri parlare al pubblico di scienza in maniera chiara, ma evitando semplificazioni dannose
ApriUn maestro di razionalità e un esempio per chiunque desideri parlare al pubblico di scienza in maniera chiara, ma evitando semplificazioni dannose
ApriQualche consiglio di ascolto per chi ama i podcast
ApriNasce “Chiedi le prove”: perché un’affermazione scientifica senza prove non è scientifica
ApriLe notizie della settimana
ApriSe vi interessano la divulgazione della scienza e la sua interazione con altri ambiti del sapere come la filosofia, la
ApriSilvia Bencivelli e Francesco Paolo de Ceglia ci insegnano a parlare di scienza in modo efficace.
ApriParte il 23 ottobre la nuova edizione della manifestazione di divulgazione scientifica, tra incontri, dimostrazioni e spettacoli.
ApriIl bello di essere freelance nell’ultimo libro della giornalista scientifica Silvia Bencivelli
ApriLa fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà: un saggio ironico e autoironico che, mediante esempi di finzione, tratta argomenti scientifici.
Apri