Da Diabolik a Superman: Dario Bressanini e Tito Faraci raccontano al CICAP Fest la scienza nei fumetti
Da Spiderman a Hulk, la scienza ha sempre fornito abbondante materiale per le suggestioni dei fumetti
ApriDa Spiderman a Hulk, la scienza ha sempre fornito abbondante materiale per le suggestioni dei fumetti
ApriSerena Giacomin, fisica dell’atmosfera e climatologa, racconta la dura lotta per adattarsi ai cambiamenti climatici
ApriTrasparenza, rischio di discriminazione, impatto ambientale: tre problemi – e tre grandi opportunità derivanti dall’AI
ApriPiero Angela: un giornalista, un innamorato della scienza, un uomo fermo e gentile. Anche questo – e molto altro – ha lasciato al Cicap e al pubblico.
ApriDisparità di genere nella scienza: come affrontarle? I consigli di due donne scienziate – madre e figlia.
ApriAffrontare con spirito critico le credenze non vuol dire togliere la libertà di parola, ma responsabilizzare chi parla.
ApriLuca Parmitano, dialogando con Pif, discute con il pubblico del CICAP Fest di cambiamento climatico – visto stavolta dallo spazio, e di responsabilità.
ApriPerché le cosiddette “medicine alternative” sono un rischi serio per la nostra salute? Il pensiero critico ci dà una mano per capirlo.
ApriAl via il CICAP Fest 2023! Ecco come si è aperto, e come proseguirà!
ApriSi avvicina l’inizio del CICAP Fest, che si svolgerà a Padova da venerdì 13 a domenica 15 ottobre: ecco come accreditarsi e il programma degli spettacoli
Apri