Query 52 – Turisti su Marte
Nel nuovo numero di Query, imprese spaziali, lingue inventate e molto altro
ApriNel nuovo numero di Query, imprese spaziali, lingue inventate e molto altro
ApriTorna anche quest’anno il controllo delle previsioni di astrologhi e veggenti. E le stelle stanno a sbagliare…
ApriTorna anche quest’anno il corso del CICAP, che insegna a esplorare i misteri con la lente della scienza
ApriDisponibilità, garbo, umiltà, autoironia… Sono solo alcune delle qualità umane di Piero Angela ricordate da chi ha avuto la fortuna di essergli più vicino
ApriLorenzo Montali e Massimo Polidoro ci raccontano Piero Angela, il suo impegno a favore della scienza e l’eredità che ci ha lasciato
ApriIl nuovo numero di Query, la rivista del CICAP, con uno speciale su Piero Angela
ApriPiero Angela è stato molte cose, ma, non ultimo, è stato un professionista e un uomo di grande spessore etico e umano. Eccone una testimonianza.
ApriPiero Angela se ne è andato oggi, 13 agosto. Il CICAP lo piange, ma, al tempo stesso, gli dice: “Grazie, Piero. E ciao. Conta su di noi”.
ApriNel nuovo gruppo di soci onorari recentemente nominati dal CICAP c’è Roberta Villa, giornalista scientifica e divulgatrice
ApriBreve indagine sul caso di una donna che nel sonno parla “lingue sconosciute”
ApriTra i nuovi soci onorari c’è Vincenzo Balzani, chimico di fama internazionale, professore emerito dell’Università di Bologna, divulgatore scientifico, esperto in fotochimica, chimica supramolecolare e nanotecnologia molecolare
Apri