Antologia dell’inconsueto: Congiunti ai tempi della Peste
La pestilenza come castigo divino, dall’Iliade di Omero
ApriLa pestilenza come castigo divino, dall’Iliade di Omero
ApriLa poesia diffusa da Zaia è una bufala. Ma come erano vissute – davvero – le epidemie nell’antica Grecia?
ApriIl culto delle reliquie tra i Greci, nelle parole di Pausania
ApriSull’isola di Taso, in Grecia, uno scheletro porta i segni di un foro circolare
Apri