Salta al contenuto
25 Febbraio 2021
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

2012

Dal mondo 

A cosa serve il deposito di semi dell’Apocalisse?

24 Febbraio 201627 Aprile 2016 Sofia Lincos 1 commento 2012, agricoltura, apocalisse, Siria, Svalbard Global Seed Vault

Nel corso del 2015 è avvenuto il primo prelievo dal deposito di semi delle isole Svalbard, al centro di molte teorie del complotto

Apri
Speciale 2012 

21 dicembre 2012: il liveblogging alla fine del mondo

21 Dicembre 201222 Gennaio 2013 Redazione 17 commenti 2012, fine del mondo

La redazione di Query segue la fine del mondo minuto per minuto.

Apri
Dal mondo Speciale 2012 

21/12/2012: l’editoriale

17 Dicembre 201230 Dicembre 2012 Redazione 11 commenti 2012, fine del mondo

Due parole sullo speciale di Query

Apri
Approfondimenti Speciale 2012 

21/12/2012: come il mondo NON finirà

17 Dicembre 201230 Dicembre 2012 Sofia Lincos 3 commenti 2012, fine del mondo

Dieci sfumature di apocalisse

Apri
il 2012 e i bambini
Approfondimenti Speciale 2012 

21/12/2012: le statistiche

17 Dicembre 201216 Gennaio 2013 Sofia Lincos 9 commenti 2012, fine del mondo, statistiche

Chi ha paura della fine del mondo?

Apri
Interviste Speciale 2012 

21/12/2012: intervista allo psicologo sociale Luca Pietrantoni

17 Dicembre 201230 Dicembre 2012 Redazione 2 commenti 2012, fine del mondo

Il fascino delle apocalissi tra psicologia individuale e bisogni collettivi

Apri
Interviste Speciale 2012 

21/12/2012: Un osservatorio sulle apocalissi

17 Dicembre 20124 Gennaio 2013 Redazione 2 commenti 2012, fine del mondo

Intervista a Roberto Paura, fondatore dell’Osservatorio Apocalittico, sul tema della fine del mondo

Apri
Interviste Speciale 2012 

21/12/2012: intervista a Armando De Vincentiis

17 Dicembre 201230 Dicembre 2012 Redazione 3 commenti 2012, fine del mondo

Intervista allo psicologo e psicoterapeuta Armando De Vincentiis sul tema della fine del mondo

Apri
Approfondimenti Speciale 2012 

Ventitré anni di apocalissi insieme

17 Dicembre 20127 Gennaio 2013 Sofia Lincos 6 commenti 2012, fine del mondo

Quella del 21 dicembre non è la prima apocalisse che l’umanità deve affrontare; e probabilmente non sarà nemmeno l’ultima

Apri
recensioni Speciale 2012 

Paura dell’apocalisse? Va’ in libreria!

15 Dicembre 20123 Gennaio 2013 Anna Rita Longo 4 commenti 2012, fine del mondo, maya

Tre libri per non aver paura del 21 dicembre

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantascienza fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Pagine Scettiche – Hercule Poirot e Harley Quin di Cate
23 February 2021 - Cate

C'è anche un ulteriore "romanzo scettico" della Christie, Un cavallo per la strega, meno noto dei precedenti, il protagonista Mark Easterbrook si ritrova invischiato in una storia di magia nera e morti a distanza, storia che rivelerà nel finale il "trucco" sottostante alla magia nera. "Trucco" purtroppo riportato in auge… [...]

Commenti su La non profezia di Walter Molino sulla pandemia di Balosso
20 February 2021 - Balosso

...beh, mica ha dipinto delle donne nude, un qualcosa di strano ce lo aveva in mente, o no? [...]

Commenti su Quando la CIA usò la parapsicologia contro i marziani di Aldo Grano
20 February 2021 - Aldo Grano

Ecco la Tesi di Laurea : https://open.library.ubc.ca/cIRcle/collections/ubctheses/24/items/1.0368989 [...]

Commenti su Quando la CIA usò la parapsicologia contro i marziani di Aldo Grano
20 February 2021 - Aldo Grano

Caro Mattia, Ti ringrazio per l' articolo. Vorrei prendere in esame, se ne hai voglia, il riquadro arancione in cui evidenzi una indagine di Ry Hyman contro Uri Geller. Tale riquadro è una quasi letterale traduzione dalla scheda di Wiki P. Americana su Ry. Cosa vi si dice, in sostanza?… [...]

Commenti su NDE: intervista a Simone Angioni di Leo
20 February 2021 - Leo

In risposta a Query Online. Sono dell'avviso che quanto esperito sia assolutamente ciò che il protagonista afferma, un sogno/allucinazione: l'errore è aver arbitrariamente scambiato tale evento per una N.D.E rendendo fuorviante ogni conclusione. Incorrere in una perdita di coscienza non necessariamente deve portare a sperimentare un’O.B.E o una N.D.E: se… [...]

Commenti su Ma la vitamina D serve davvero contro la Covid-19? Facciamo ordine! di Aldo Grano
19 February 2021 - Aldo Grano

C'è un piccolo problema, in tutti questi studi: quando si presenta sulla scena un facilitatore di polmoniti come il Covid 19, i nostri organismi dovrebbero già averne immagazzinata di vitamina D in quantità più che sufficente. Se cominciamo ad assumerne a pandemia iniziata, prima che riusciamo (forse) a migliorare le… [...]

Commenti su Il razzismo di Jung e i suoi effetti di Anton
16 February 2021 - Anton

Sono d'accordo Aldo (anche se non ricordo bene cosa siano i Giapeti e i Camiti), la scienza non potra' mai giustificare lo sfruttamento di un gruppo da parte di un'altro, anche se alcune persone cercano, o hanno cercato, di usarla, a tali scopi. Questioni politiche o etiche sono al di… [...]

Commenti su Biossido di titanio nelle mascherine: le verità scientifiche dietro la disinformazione di Andrea
16 February 2021 - Andrea

il problema si aggira molto facilmente usando una atomizzazione di monossido di diidrogeno ( DHMO ) A temperatura di 7/10 C° sulla faccia prima di indossare le mascherine ... [...]

Commenti su Il razzismo di Jung e i suoi effetti di Aldo Grano
15 February 2021 - Aldo Grano

Secondo me basta la definizione, tuttora presente nei testi di Medicina, di Talassemia, per metter dubbi (...La talassemia è nota anche come Anemia Mediterranea a causa della distribuzione geografica: la talassemia si verifica più spesso nelle persone di origine italiana, greca, medio-orientale, sud-asiatica ed africana...) Secondo me sarebbe più scientifico… [...]

Commenti su La fase lunare influenza la crescita delle piante. Sarà vero? di Aldo Grano
15 February 2021 - Aldo Grano

"Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura(1), anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell'ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000" (art. 661 del Nuovo C.P.) Caro H.D. la Scienza è scomoda. In particolare non può considerare… [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2021 Query Online. All rights reserved.